DAI CIRCOLI
Cinisello Balsamo non si rassegna alla guerra
Umanità Migrante e il Decanato di Cinisello Balsamo promuovono una fiaccolata per la pace da piazza Italia al Pertini attraverso piazza Gramsci. L’appuntamento è fissato per domenica 10 dicembre alle 16.00 in piazza Italia con l’invito a sfilare solo con bandiere della pace e con le fiaccole. Durante il percorso verranno lette poesie e/o testi
Domenica 16 dicembre le Acli Colf festeggiano il Natale
Si terrà in Auditorum Clerici, in via della Signora 3 a partire dalle ore 15 di DOMENICA 17 DICEMBRE la Festa di Natale delle Acli Colf. Il pomeriggio sarà aperto da un momento di accoglienza a cui seguiranno delle letture a più voci e alla condivisine di pensieri. Al termine lo scambio di auguri con
AGENDA
Nessun evento trovato!
CI PENSANO LE ACLI
Le ultime novità per ottenere il visto di ingresso per lavoro subordinato
Per ottenere un visto d’ingresso in Italia per lavoro subordinato, il tuo futuro datore di lavoro deve chiedere un’apposita autorizzazione alla sua Prefettura. Ottenuta quell’autorizzazione, potrai...
Decreto flussi 2023
Saranno complessivamente 136.000 i lavoratori non comunitari che potranno fare ingresso regolarmente in Italia grazie al decreto flussi 2023: 52.770 ingressi per lavoro subordinato non stagionale, 680 ingressi per lavoro...
NASpI: quando è cumulabile con i redditi di lavoro
Una persona percettore di NASpI conserva il diritto alla prestazione previdenziale, in misura intera o ridotta, in presenza di alcune tipologie di rapporto di lavoro.
Borse di...
Un futuro di pace è ancora possibile?
Dall'8 al 10 novembre i giovani delle Acli hanno organizzato a Parigi un dibattito di tre giorni dal titolo “Riscoprire la pace: l’umanità e il dialogo come risorsa”. Presenti oltre 150 ragazzi provenienti da tutta Europa.
Petracca: “Con Adriano Poletti un lungo cammino di amicizia, collaborazione e impegno”
Ho conosciuto Adriano nell’autunno del 1989 quando con le...
Nell’ultima esortazione apostolica di papa Francesco l’urgenza della transizione ecologica
La Laudate Deum è un richiamo pressante che papa Francesco fa a tutti i credenti e alle persone di buona volontà sul tema del potere, o, meglio, sulla signoria sul mondo che l’essere umano esercita per esplicito mandato di Dio.
Le problematiche che gli stranieri devono affrontare per vivere e lavorare nel nostro paese
Al di là del tema delle rotte d'ingresso irregolare...
La riforma dell’assistenza territoriale in Lombardia: a che punto siamo con le case...
La FAP ACLI (Federazione Anziani e Pensionati) propone la...
Il tema del lavoro al centro del nuovo numero del GdL
«L’evoluzione dei processi lavorativi è così rapida, complessa e...