Home

Home email stampa

«C'è una primavera che si prepara in questo inverno...
89

E' stata attivata dalle ACLI regionali Emilia Romagna una...
73

Sono aperte le iscrizioni ai campi di volontariato all’estero organizzati per...
313

Il Bilancio Sociale 2022 è stato preparato in una...
264

LUNEDÌ 22 MAGGIO alle ORE 17.30 presso il teatro...
276

Sono oltre 2200 le sottoscrizioni dell’Appello dell’Arcivescovo per la...
162

DAI CIRCOLI

Convegno: Cyberwar: la guerra corre sul web

Un importante convegno per capire come il terrorismo informatico concorra a creare  e favorire un clima di paura e di pericolo è la proposta del Circolo Acli di abbiategrasso in collaborazione con il gruppo Attivati per mercoledì 31 MAGGIO 2023 | ORE 21 presso la SALA CONSILIARE DEL CASTELLO VISCONTEO | PIAZZA CASTELLO- ABBIATEGRASSO. Interverranno

Circolo Acli di Abbiategrasso

Racconti e testimonianze dall’Escola filantropica Andrea Pescia di Fortaleza

Domenica 4 giugno il Circolo Acli di Masate e Basiano organizza un momento di approfondimento sull’esperienza della Escola filantropica Andrea Pescia a Fortaleza (Brasile). Interverrà  la Direttrice dell’Escola MARIA AUREMIR MEDEIROS ALMEIDA Appuntamento dalle 17.30 presso l’Oratorio di Masate, via Milano 60. Seguirà un apericena. Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Andrea Pescia.

Circolo Acli di Masate

L’importanza dell’acqua nella favela Garibaldi a Fortaleza

A Trezzano Rosa venerdì 9 giugno alle 21 presso l’oratorio in Piazza San Gottardo l’incontro L’acqua nella vita sociale della favela Garibaldi a Fortaleza. Interverrà a Direttrice dell’Escola Filantropica Andrea Pescia MARIA AUREMIR MEDEIROS ALMEIDA. L’iniziativa si inserisce nel progetto Energia per la vita, promosso con il Circolo di Masate e Basiano e con la

Circolo Acli Trezzano Rosa

Ricca di appuntamenti la campagna “Conoscere e accogliere”

Anche quest’anno, in occasione della giornata internazionale del rifugiato (20 giugno), il Tavolo per l’accoglienza coordinato dalle ACLI, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il SAI di Novate Milanese, propone 4 appuntamenti tra maggio e giugno 2023. 19 maggio – cena afghana 12 giugno – incontro Silvio Ziliotto e Nello Scavo, che presenta il suo

Circolo Acli Novate Milanese

AGENDA

Nessun evento trovato!

CI PENSANO LE ACLI

La malattia professionale è qualsiasi patologia causata dallo svolgimento dell’attività lavorativa.   Le più comuni sono quelle osteo-articolari quelle che colpiscono arti superiori (braccia), arti inferiori (gambe)...

Per presentare la dichiarazione dei redditi 730/2023 hai tempo fino al 30 settembre. Siamo aperti tutto l'anno, sia nei nostri centri operativi, che online! QUI...

Si avvicina l'estate! E' ora di pensare dove trascorrere un meritato periodo di riposo. Qui tutte le offerte e le proposte delle Acli Milanesi

“È triste dover constatare anche quest’anno un aumento di...

L'anniversario del pontificato di Josè Mario Bergoglio, il papa “venuto dalla fine del mondo”

È venuto a mancare oggi a Busto Arsizio Carlo...

E' necessario riuscire a superare l’attuale disimpegno civico grazie ad una maggiore presenza e attenzione alle scelte per costruire la futura città

Il prossimo 30 novembre saranno ottant’anni dalla morte di...

Di ritorno dall'Agorà dei Giovani delle Acli a Bruxelles, che si è svolta dal 9 all'11 novembre, Sofia racconta cosa vuol dire essere cittadina dell'Europa: Non servono solo lunghi testi o termini tecnici per descriverla, molto probabilmente non risponderebbero alla domanda. Non credo che sia semplice spiegare e parlare di Europa in tutte le sue brillanti, talvolta complesse, sfaccettature. Non perché si tratti di una realtà distante, al contrario, è così vicina che è difficile riconoscerla. Sono convinta che solo se la perdessimo ci accorgeremmo realmente della sua esistenza. Senza Europa anche noi saremmo diversi, forse anche noi ci perderemmo. Così...