Home

Home email stampa

In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, le associazioni...
95

«Nell’area milanese-briantea è in atto una recessione demografica come...
114

«C'è una primavera che si prepara in questo inverno...
134

E' stata attivata dalle ACLI regionali Emilia Romagna una...
138

Il Bilancio Sociale 2022 è stato preparato in una...
322

Sono aperte le iscrizioni ai campi di volontariato all’estero organizzati per...
374

DAI CIRCOLI

CONOSCERE E ACCOGLIERE

Il Tavolo per l’accoglienza, coordinato dalle ACLI di Novate Milanese, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e il SAI, promuove alcune iniziative in occasione della giornata internazionale del rifugiato. Purtroppo l’incontro con Nello Scavo, previsto per lunedì 12 giugno, deve essere rimandato a causa della drammatica fase della guerra, che vede il giornalista coinvolto sul campo

Circolo Acli Novate Milanese

Una mostra per festeggiare i 10 anni di Ponti di cotone

Capire le diversità, recuperare il sapere e le competenze pratiche derivanti da tradizioni e culture diverse: sono questi gli obbiettivi di ‘’Ponti di Cotone’’, un’associazione di donne con tanta voglia di fare e imparare. Queste anche le finalità di ‘’Happy 10 anni’’ un’occasione d’incontro per festeggiare l’importante ricorrenza con una mostra allestita nelle sale di

Circolo Acli Ghidini e Bonomi Cassano d'Adda

Congresso nazionale: Quale futuro per le Acli Colf

Inizierà sabato 10 giugno il congresso delle Acli Colf a Pesaro. Presenti anche le delegate e i delegati delle Acli Colf di Milano. Nel corso dell’appuntamento, in cui parteciperanno numerosi dirigenti del mondo aclista, verrà presentata la ricerca Iref “La mediazione tra famiglie e assistenti nel lavoro di cura” e approvato il nuovo statuto.

Nucleo Acli Colf

Dal mondo … che meraviglia!

Racconti e immagini di paesi lontani a cura degli alunni della Scuola di italiano.

Circolo Acli Fratel Paolo - Triuggio

AGENDA

Nessun evento trovato!

CI PENSANO LE ACLI

La malattia professionale è qualsiasi patologia causata dallo svolgimento dell’attività lavorativa.   Le più comuni sono quelle osteo-articolari quelle che colpiscono arti superiori (braccia), arti inferiori (gambe)...

Per presentare la dichiarazione dei redditi 730/2023 hai tempo fino al 30 settembre. Siamo aperti tutto l'anno, sia nei nostri centri operativi, che online! QUI...

Si avvicina l'estate! E' ora di pensare dove trascorrere un meritato periodo di riposo. Qui tutte le offerte e le proposte delle Acli Milanesi

“È triste dover constatare anche quest’anno un aumento di...

L'anniversario del pontificato di Josè Mario Bergoglio, il papa “venuto dalla fine del mondo”

È venuto a mancare oggi a Busto Arsizio Carlo...

E' necessario riuscire a superare l’attuale disimpegno civico grazie ad una maggiore presenza e attenzione alle scelte per costruire la futura città

Il prossimo 30 novembre saranno ottant’anni dalla morte di...

Di ritorno dall'Agorà dei Giovani delle Acli a Bruxelles, che si è svolta dal 9 all'11 novembre, Sofia racconta cosa vuol dire essere cittadina dell'Europa: Non servono solo lunghi testi o termini tecnici per descriverla, molto probabilmente non risponderebbero alla domanda. Non credo che sia semplice spiegare e parlare di Europa in tutte le sue brillanti, talvolta complesse, sfaccettature. Non perché si tratti di una realtà distante, al contrario, è così vicina che è difficile riconoscerla. Sono convinta che solo se la perdessimo ci accorgeremmo realmente della sua esistenza. Senza Europa anche noi saremmo diversi, forse anche noi ci perderemmo. Così...