
Le associazioni, i rappresentanti di imprese e sindacati, gli enti di formazione professionale sono chiamati a dare il proprio contributo per la costruzione della cultura della sicurezza fuori e dentro i luoghi di lavoro che si salda alla cultura della legalità, a quella della dignità della persona, della partecipazione attiva, della realizzazione della persona umana.
Il documento delle Acli Milanesi
Programma della manifestazione per la Festa dei Lavoratori
ore 9.00
Concentramento Corso Venezia – Giardini di Villa Palestro
ore 9.30
Partenza del corteo con percorso: Via Palestro, Piazza San Babila, Corso Matteotti, Via Case Rotte,Piazza della Scala.
ore 11.00
Arrivo in Piazza della Scala
Dal palco ci saranno le testimonianze di tre delegati sindacali, i segretari di Cgil, Cisl e Uil: Massimo Bonini, Danilo Galvagni, Antonio Albrizio, saranno intervistati da Alessandro Braga, giornalista di Radio Popolare. Si proseguirà poi alle ore 11.30 con il concerto di Paolo Jannacci e la sua band