Da sedici mesi, 90.000 cittadini italiani, firmatari di una iniziativa promossa dalla campagna “Ero straniero- l’umanità che fa bene”, aspettano che il Parlamento metta in discussione la proposta di legge presentata per affrontare il fenomeno migratorio in tutta la sua complessità, superando la legge Bossi-Fini e puntando su accoglienza, lavoro e inclusione sociale.
Questa è la strada che i promotori di “Ero straniero – L’umanità che fa bene” insistono nel proporre alla politica e alla società civile. Per questo, nel rilanciare i contenuti della campagna, rivolgono al Parlamento un appello, affinché sia al più presto messa in calendario la discussione della proposta di legge dal titolo “Nuove norme per la promozione del regolare permesso di soggiorno e dell’inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri non comunitari”, depositata alla Camera dei deputati il 27 ottobre 2017.
Lo faranno durante un incontro pubblico venerdì 8 febbraio a Palazzo Marino in sala Alessi a partire dalle ore 9.