Nello spettacolo firmato da Massimo Donati il tema della relazione con la...

Nello spettacolo firmato da Massimo Donati il tema della relazione con la diversità email stampa

Scritto e diretto da Massimo Donati con Eva Martucci, produzione Teatri Reagenti

1809
0
SHARE

Nell’ambito di Tramedautore 2019 – Festival Internazionale delle Drammaturgie, che quest’anno si svolgerà dal 13 al 22 settembre presso il Piccolo Teatro Studio Melato e il Piccolo Teatro Grassi (in allegato il programma completo) andrà in scena  il 15 settembre alle ore 20.30 L’alieno di Massimo Donati  in cui una coppia di giovani adulti si trova ad affrontare la realtà di un figlio, che non è come i suoi fratelli, è un elemento disturbante, deviante e dissonante da rendere impossibile qualunque relazione e condivisione. Nella metafora concreta del rapporto di una famiglia, L’alieno esplora la tematica della relazione con la diversità, quando diventa irriducibile.

Per questo spettacolo (e per tutti gli altri in programma durante il Festival) è stata stipulata una convenzione, che permette a tutti i soci Acli una riduzione sul prezzo del biglietto a 8 €  (anziché 15 €).

Le PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE andranno effettuate inviando una mail a comunicazione@outis.it.

I biglietti potranno essere ritirati un’ora prima dell’inizio dello spettacolo presso la biglietteria del Piccolo Teatro Grassi.

Sarà necessario presentarsi in biglietteria con la tessera ACLI. Ogni socio Acli ha diritto a 2 biglietti, 1 per sé e 1 per un accompagnatore.