17 gennaio: Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

17 gennaio: Giornata mondiale del migrante e del rifugiato email stampa

Quest’anno, anno di indizione del Giubileo della Misericordia, il Papa ha scelto come tema della giornata a cui ha dedicato il Suo messaggio: “Migranti e Rifugiati ci interpellano. La risposta del Vangelo della misericordia”.

3753
0
SHARE

“ Migranti e Rifugiati ci interpellano. La risposta del Vangelo della misericordia”

Il 17 gennaio dicembre si celebra la 102° giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato.

La prima celebrazione di questa giornata avvenne il 21 febbraio 1915 a seguito di una lettera circolare della Sacra Congregazione Concistoriale inviata agli Ordinari Diocesani Italiani nella quale si chiedeva di istituire una giornata annuale di sensibilizzazione sul fenomeno della migrazione.

Quest’anno, anno di indizione del Giubileo della Misericordia, il Papa ha scelto come tema della giornata a cui ha dedicato il Suo messaggio: “Migranti e Rifugiati ci interpellano. La risposta del Vangelo della misericordia”.

Il Papa con il suo messaggio, presenta il dramma dei migranti e rifugiati come una realtà che ci deve interpellare, invitandoci a non cadere “nell’indifferenza che umilia, nell’abitudinarietà che anestetizza l’animo e impedisce di scoprire la novità, nel cinismo che distrugge”.

 Il testo integrale del Messaggio del Santo Padre

Il comunicato degli uffici Migrantes delle diocesi lombarde per la Giornata mondiale