21 marzo: Per un’Europa di pace e di speranza

21 marzo: Per un’Europa di pace e di speranza email stampa

Il convegno si inserisce nel progetto, finanziato dalla fondazione Cariplo "Una nuova primavera europea"

986
0
SHARE

Le Acli Lombarde in collaborazione con il Ceep (Centro ecumenico europeo per la pace)  promuoveranno giovedì 21 marzo a Milano presso il centro Congressi di Fondazione Cariplo, in via Romagnosi 8,  a partire dalle 9.30 un momento di dialogo e approfondimento, un convegno aperto alla cittadinanza sui destini dell’Unione Europea e sul ruolo della società civile nella costruzione di un futuro di pace, coesione sociale e armonia fra i popoli.

A vent’anni dalla Conferenza promossa dal CEEP Europa: quadrare il cerchio, che vide confrontarsi personalità, fra le quali Ralf Dahrendorf, Jacques Delors, Bronislaw Geremek, Carlo Maria Martini, si avverte oggi – proprio quando il progetto europeo sembra attraversato da spinte centrifughe e numerosi contrasti – l’importanza di convocare nuovamente alcuni rappresentanti dell’europeismo contemporaneo, delle istituzioni, delle organizzazioni della società civile.

Il convegno del 21 marzo metterà al centro la necessità di rivitalizzare il progetto europeo, infondendovi nuova linfa, rafforzando le basi sociali e storiche della sua costruzione, ritornando ad assumere uno sguardo ampio e fraterno soprattutto rispetto a popoli e nazioni che si affacciano sul Mediterraneo. L’obiettivo è dunque quello di realizzare l’auspicio del Cardinal Martini di un’Europa di pace e speranza.

Programma