Il 22 ottobre alle Acli si parla di Jobs act

Il 22 ottobre alle Acli si parla di Jobs act email stampa

Sabato 22 ottobre dalle ore 9.30 nell'Auditorium L. Clerici, via della Signora 3 a Milano

2022
0
SHARE

Sabato 22 ottobre un convegno promosso dalle Acli Milanesi in collaborazione con Comunità e Lavoro, Lavoro&Società e Cattolici Democratici Lombardi, sulla riforma del lavoro a quasi due anni dal suo avvio per verificare cosa ha funzionato e cosa no rispetto agli obiettivi.

Da verificare: il tasso di  disoccupazione giovanile, l’aumento dell’occupazione stabile,  l’estensione dei diritti e delle tutele, maggiore flessibilità con minore precarietà.

Introduzione e saluto di PAOLO PETRACCA, presidente Acli Milanesi

  • Il Jobs Act e l’andamento dell’occupazioneCARLO DELL’ARINGA, parlamentare
  • La nuova regolazione dei contratti di lavoro e  dei licenziamenti  – TIZIANO TREU, professore emerito Università Cattolica di Milano
  • La disoccupazione giovanile e le misure di contrasto  – PIERANTONIO VARESI, professore ordinario di Diritto del Lavoro presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica, sede di Piacenza.
  • Esperienze e iniziative di lavoro giovanile  – IVANA PAIS, professore associato di Sociologia economica nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano

Conclusioni di SERGIO COLOMBEROTTO, membro di Presidenza Acli Milanesi con delega al Lavoro

Coordina i lavori SANDRO ANTONIAZZI, Comunità e Lavoro

Ore 9.30 nell’Auditorium L. Clerici, via della Signora 3 a Milano

il programma