25 aprile: celebrazioni del 74° Anniversario della Liberazione

25 aprile: celebrazioni del 74° Anniversario della Liberazione email stampa

Le Acli Milanesi alle celebrazioni della Festa della Liberazione

2373
0
SHARE
La scelta della data del 25 aprile come “festa della Liberazione” fu fatta poco meno di un anno dopo, il 22 aprile del 1946, quando il governo italiano provvisorio – il primo guidato da Alcide De Gasperi e l’ultimo del Regno d’Italia – stabilì con un decreto che il 25 aprile dovesse essere “festa nazionale".

Come tradizione anche le Acli Milanesi parteciperanno alla manifestazione  per le celebrazioni del 25 aprile.
L’appuntamento come di consueto è all’angolo tra via Palestro e Corso  Venezia alle 14.15

Il corteo raggiungerà Piazza del Duomo percorrendo le vie del centro città.

Interverranno a partire dalle 15.30:

– Giuseppe Sala, Sindaco di Milano;
– Annamaria Furlan, Segretario Generale della CISL;
– Dario Venegoni, Presidente nazionale ANED;
– Carla Nespolo, Presidente Nazionale ANPI,
– Roberto Cenati, Presidente del Comitato Permanente Antifascista.

APPELLO 25 APRILE
PROGRAMMA CELEBRAZIONI