4 aprile Giornata mondiale per la promozione e l’assistenza all’azione contro le...

4 aprile Giornata mondiale per la promozione e l’assistenza all’azione contro le mine email stampa

Domani, venerdì 1 aprile, alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo Isimbardi in via Vivaio anteprima del docufilm Il successore. Il 4 aprile Ipsia promuove la proiezione gratuita del docu-film Il successore sulla vita di Alfieri Fontana

2428
0
SHARE

Il 4 aprile si celebra la Giornata mondiale per la promozione e l’assistenza all’azione contro le mine, indetta dall’Assemblea generale dell’Onu l’8 dicembre 2005. L’obiettivo è quello di informare e sensibilizzare il maggior numero di persone possibile riguardo il problema della presenza di mine e di altri ordigni inesplosi.

In tale contesto si inserisce il docufilm sulla vita di Alfieri Fontana, che da fabbricante di morte cambia radicalmente atteggiamento e si impegna nelle campagne di sminamento in Bosnia Erzegovina.

La proiezione del docu-film Il successore, evento pubblico e gratuito è rivolto all’area della città metropolitana di Milano, è coordinato da IPSIA Acli  e promosso tra gli altri  dalle Acli Milanesi. 

Domani, venerdì 1 aprile, alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo Isimbardi in via Vivaio, la Consigliera delegata alle Politiche Giovanili della Città Metropolitana, Anna Scavuzzo, presenterà in un incontro pubblico il docufilm , in collaborazione i Comuni di Cernusco S/N e Magenta, delle Associazioni Acli milanesi, AGESCI Regione Lombardia, Emergency, IPSIA e della Facoltà di Sociologia dell’università di Milano-Bicocca.
Partecipano all’incontro:
Eugenio Comincini, sindaco di Cernusco S/N
Mauro Montalbetti, Presidente ONG IPSIA
Giuseppe Polistena, Preside Civico Liceo Linguistico “A.Manzoni”
Paolo Razzano, vice sindaco di Magenta