730/2019. Conferme, novità e lavori ancora in corso

730/2019. Conferme, novità e lavori ancora in corso email stampa

Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi utilizzato da lavoratori dipendenti e pensionati. Condizione necessaria per poterlo presentare: aver avuto nell’anno precedente a quello della dichiarazione uno o più redditi da lavoro dipendente e da pensione

1179
0
SHARE

Anche per l’anno in corso sono confermate le scadenze già vigenti per l’anno d’imposta 2017, ovvero:

  • Entro il 7 marzo i sostituti d’imposta dovranno consegnare ai propri dipendenti le CU2019 relative ai redditi erogati per l’anno 2018;
  • Entro il 23 luglio 2019, tutti i contribuenti che intendono avvalersi dell’assistenza fiscale del CAF o di altro professionista abilitato dovranno rivolgersi al proprio consulente di fiducia per l’elaborazione della dichiarazione dei redditi mediante modello 730/2019.
  • A partire dal mese di luglio (agosto per i pensionati) i sostituti d’imposta (datori di lavoro o enti previdenziali) provvederanno alla liquidazione dei crediti o alla trattenuta dei debiti derivanti dalle dichiarazioni presentate.

Le novità più importanti e di maggiore impatto