8 marzo: Festa della donna

8 marzo: Festa della donna email stampa

In allegato il documento del Coordinamento nazionale donne delle Acli

2187
0
SHARE

Il manifesto dell’8 marzo di quest’anno dal titolo: LO “STATO” DELLE DONNE è dedicato al tema: “il lungo cammino femminile nelle istituzioni, ma più propriamente parlare e ricordare che il cammino delle donne italiane nelle istituzioni è stato lungo e faticoso. E in larga parte incompiuto. Lo facciamo ricordando a partire dalle profonde parole di Papa Francesco, pronunciate ad inizio anno, cui è seguita la nomina della prima donna sottosegretario nella Segreteria di Stato. Francesca di Giovanni è infatti diventata responsabile del Settore multilaterale della Sezione per i Rapporti con gli Stati, occupando un ruolo alto nel centro nevralgico del Vaticano, come mai si era verificato in precedenza.
Nell’omelia del primo gennaio il Pontefice ha ricordato il ruolo della donna e la sua centralità nel mondo, perché «senza la donna non c’è salvezza». Il Papa ha poi ribadito che la donna va pienamente associata ai processi decisionali: «perché quando le donne possono trasmettere i loro doni, il mondo si ritrova più unito e più in pace. Perciò, una conquista per la donna è una conquista per l’umanità intera» dal momento che non si tratta di un sempre utile richiamo a questo valore, quanto piuttosto di un pressante appello che vede le donne e il coordinamento, a tutti i suoi livelli, attivarsi insieme all’associazione, in nome di una stessa cura e preoccupazione.
Il Coordinamento ha deciso di dedicare la giornata dell’8 marzo di quest’anno alla parità di genere mediante lo slogan «lo “Stato” delle Donne», ricordando che proprio la parità come uguaglianza dei diritti, le pari opportunità come divieto di discriminazione in base al sesso di appartenenza e la rimozione degli ostacoli alla partecipazione economica, politica e sociale sono principi cardine della nostra Carta fondamentale, varata 70 anni fa..

Agnese Ranghelli
Responsabile Nazionale Coordinamento Donne

Il Documento