A Cavareno il Summer Camp dedicato alle ragazze e ragazzi provenienti dall’Ucraina

A Cavareno il Summer Camp dedicato alle ragazze e ragazzi provenienti dall’Ucraina email stampa

414
0
SHARE

Dopo i primissimi giorni dall’avvio del Summer camp a Cavareno (TN), in cui più di 60 tra bambini e adolescenti dall’Ucraina sono stati accolti insieme con le loro educatrici dai volontari e dagli educatori delle Acli, nel pomeriggio di venerdì 21 luglio abbiamo ricevuto la visita della parlamentare Sara Ferrari, che è venuta a trovarci. È stata l’occasione per sperimentare un momento prezioso di ascolto reciproco.

L’onorevole Ferrari ha raccontato dell’impegno del territorio, della Protezione civile, dei cittadini trentini e di tante associazioni a favore della costruzione di una cultura di pace, a partire dai conflitti nei Balcani, fino ad arrivare all’aiuto concreto alla popolazione ucraina, per esempio nelle strutture di accoglienza presenti sul territorio.

Dalle educatrici che accompagnano i giovani e le giovani dall’Ucraina è emersa l’importanza di sapere di non essere soli davanti alla fatica e alla tragedia della guerra.

È fondamentale per la popolazione ucraina ricostruire un orizzonte, seppur parziale e provvisorio, di tranquillità, dei giorni in cui sperimentare serenità e trovare accoglienza. Ed è proprio quello che cerchiamo di offrire ai giovani provenienti dall’Ucraina durante questi giorni a Cavareno.

«Prima della guerra i bambini giocavano spensierati – raccontano le educatrici della Caritas Ucraina – ora invece c’è molto lavoro da fare per prendersi cura delle loro ferite, con l’aiuto di percorsi di sostegno psicologico».

«Il prolungarsi della guerra si fa sentire sulla popolazione ucraina, ad oltre un anno dall’avvio del conflitto – ci spiegano le educatrici che hanno accompagnato i ragazzi al Summer camp – Emerge forte il desiderio di poter tornare a casa, anche nelle abitazioni ora distrutte dalla guerra. Sogniamo un’Ucraina libera, senza più guerra, che possa ricostruire il proprio futuro con fiducia e tenacia.