A Cinisello Balsamo le ACLI Milanesi formano giovani guide

A Cinisello Balsamo le ACLI Milanesi formano giovani guide email stampa

630
0
SHARE

Per tutto il mese di aprile la mostra Nuove generazioni sarà esposta all’ITI LSA “Cartesio” di Cinisello Balsamo. L’iniziativa è promossa dai circoli Acli della zona nord Milano (Bresso, Cusano Milanino, Cormano, Cinisello Balsamo e Paderno Dugnano) e si inserisce all’interno del progetto di alternanza scuola/lavoro previsto dall’Istituto scolastico. Saranno, infatti, alcuni studenti della scuola a fare da guida ai loro coetanei accompagnandoli alla scoperta della mostra che si snoda tra pannelli espositivi e video interviste.

La mostra, curata dal giornalista Giorgio Paolucci con il patrocinio, fra gli altri, del MIUR e dell’Università Cattolica affronta il tema delle migrazioni con un focus particolare sull’identità delle nuove generazioni, formate dai figli di persone straniere arrivate in Italia negli scorsi decenni. Le nuove generazioni sono generazioni ponte che uniscono culture diverse, vissuti ed esperienze diverse e che si sentono parte integrante della società italiana e fonte di arricchimento per essa.

Lo scorso 4 aprile si è tenuto il primo incontro di formazione organizzato dall’area migrazioni delle ACLI Milanesi, il secondo si svolgerà lunedì 11. Saranno coinvolti circa 45 ragazzi di 3 classi tra i quali, poi, saranno scelte le guide che faranno visitare la mostra agli altri 300 studenti dell’Istituto. In questo modo giovani ragazze e ragazzi, tra cui molti appartenenti alle nuove generazioni, si fanno portavoce del messaggio interculturale che vuole lanciare la mostra e sarà un’occasione di scambio e dialogo.

La mostra LE NUOVE GENERAZIONI