Accoglienza: i territori raccolgono la sfida

Accoglienza: i territori raccolgono la sfida email stampa

Mercoledì 1 marzo alle ore 16.00 presso Palazzo Isimbardi, Sala del Consiglio della Città Metropolitana di Milano, in via Vivaio, 1 a Milano il terzo settore, i sindacati e la società civile organizzano un confronto sul tema dell’immigrazione con istituzioni, aziende e organizzazioni non profit.

3308
0
SHARE

Mercoledì 1 marzo alle ore 16.00 presso Palazzo Isimbardi, Sala del Consiglio della Città Metropolitana di Milano, in via Vivaio, 1 a Milano il terzo settore, i sindacati e la società civile organizzano un confronto sul tema dell’immigrazione con istituzioni, aziende e organizzazioni non profit.

Dopo le 181.436 dello scorso anno, nel 2017 sono già sbarcate in Italia oltre 9mila persone. In totale, lo Stato ne accoglie oltre 170mila. La Lombardia, da sola, ospita il tredici per cento del totale nazionale, pari a 23.163 persone (Dati: Ministero Interno al 31 gennaio, http://bit.ly/2mc2dMs).

L’accoglienza dei migranti, quindi, è una sfida per tutto il Paese. E lo è ancora di più per la Lombardia e per il suo capoluogo. È una sfida, però, che va raccolta in fretta se si vuole far emergere quel patrimonio di solidarietà che, per quanto nascosto, è fortemente diffuso e radicato nei nostri territori.

L’alternativa è lasciare campo a paura e insicurezza, che alimentano xenofobia e razzismo, soprattutto a livello popolare, tra le fasce più povere ed escluse. Paura e insicurezza, invece, vanno riconosciute e affrontate, dimostrando concretamente, sui territori, nella vita di ogni giorno, che la percezione del fenomeno migratorio come pericolo e la sua gestione emergenziale sono degli errori, ai quali va contrapposta l’idea che un’accoglienza diffusa e di qualità è capace di allargare la cittadinanza, renderla inclusiva e promuovere coesione e sicurezza, per tutti.

È partendo da questa idea che Forum Terzo Settore Milano e Forum Terzo Settore Lombardia, CGIL Milano, CISL Milano Metropoli e UIL Milano e Lombardia, in collaborazione con numerose organizzazioni della società civile hanno organizzato l’incontro di mercoledì 1 marzo.

Nella Sala del Consiglio della Città Metropolitana di Milano interverranno il presidente della Casa della carità don Virginio Colmegna, i sindaci di Milano, Bergamo e Lomazzo (CO) Giuseppe Sala, Giorgio Gori e Valeria Benzoni, Antonio Bonardo, dirigente dell’agenzia per il lavoro GiGroup, Mohamed Hamam, amministratore della Cooperativa “Niente di male” attiva anche all’ortomercato, Abder Hamou per gli sportelli immigrazione di CGIL, CISL, UIL. Concluderà l’iniziativa Giuseppe Guerini, portavoce dell’Alleanza Cooperative Italiane, Settore Sociale.

L’incontro è inserito all’interno del programma del 6° Forum delle Politiche sociali del Comune di Milano e sarà aperto da un saluto dell’assessore al Welfare Pierfrancesco Majorino.

Il programma
Forum Terzo Settore Milano