Il bando del 5×1000. “Azioni e idee per la rigenerazione dei circoli”: è il titolo scelto per riprendere le riflessioni avviate durante il Consiglio di Diano Marina, dare continuità al lavoro avviato e per proseguire nel percorso di rigenerazione associativa partendo dall’azione sul territorio. Un bando che si pone quindi come strumento concreto per sostenere progettualità che, dovranno avere l’obiettivo di finanziare azioni rivolte alla propria comunità e, non solo ed esclusivamente, ai soci Acli.
Nel bando, in allegato, il puntuale racconto delle modalità e dei tempi da rispettare.
Vi segnaliamo solo alcune novità o attenzioni particolari.
Il titolo: per descrivere gli ambiti entro i quali indirizzare la proposta e consentire di “tenere” insieme tutti i progetti e raccontare con maggiore efficacia il lavoro delle Acli Milanesi.
Sono concetti volutamente dai “confini” ampi che possano interpretare la gran parte delle attività che si sceglierà di progettare attraverso questo bando.
Diverse le modalità di rendicontazione: grazie alla disponibilità dell’area amministrazione, da quest’anno non si dovrà più intestare tutte le spese a nome delle Acli Milanesi: si potranno acquistare direttamente materiali e servizi come circolo, utilizzando le risorse che verranno in parte anticipate. E’ necessario leggere le modalità come sempre con la consueta attenzione utilizzando lo schema di budget in allegato.
Due linee di finanziamento: è confermato l’invito e l’indirizzo ad agire in rete come zone o intercircolo ma, per consentire anche alcune progettualità proposte da un unico soggetto, è prevista una linea di finanziamento ad esse dedicata.
I soggetti destinatari: ferma restando la titolarità della proposta, che dovrà essere di una zona o di un circolo, anche gli altri soggetti del sistema delle Acli milanesi, potranno essere partner del progetto con una propria autonomia di spesa.
I tempi: la trasmissione tardiva dei dati da parte della sede nazionale relativi alla disponibilità delle risorse del 5×1000 (annualità 2014) ha portato un po’ il là con i tempi. Per questo, pur indicando come data ultima per la consegna dei progetti il 15 gennaio 2017, il bando finanzia anche azioni che hanno preso avvio nel mese di novembre 2016 e che comunque dovranno concludersi entro il 30 giugno 2017.
In allegato da scaricare:
bando 5×1000 2014
formulario per la presentazione dei progetti (word)
formulario per la presentazione dei progetti (pdf)
budget
Schede-esempio progetti
Innovare
– La scheda
. Scuola di sostenibilità
. Alzheimer
. Insieme siamo un dono
Accogliere
– La scheda
. Comunità in fiore
. Pagine aperte
. Scuola di italiano
Aggregare
– La scheda
. Storie di noi
. Legalità diffusa
. Sprechi alimentari