A partire da febbraio 2021 parte la campagna sociale delle ACLI milanesi destinata ai quartieri della città. L’obiettivo è immaginare insieme la Milano del futuro, facendo tesoro di quello che la pandemia ha insegnato: non si può gestire un’emergenza senza il coinvolgimento attivo e consapevole della popolazione e quanto sia importante la forza della condivisione soprattutto a distanza. Tutto ciò, spinge verso la costruzione di un nuovo modello di città.
L’appuntamento di presentazione e di lancio della campagna di ascolto del territorio si terrà mercoledì 27 gennaio alle ore 18 con la presenza del sindaco Giuseppe Sala e del Portavoce del forum del Terzo Settore, Paolo Petracca.
Le Acli Milanesi organizzeranno degli incontri on-line di ascolto e confronto sulla città (partendo dai nostri oltre 30 circoli), sui quartieri che viviamo, sulla ricchezza del volontariato che caratterizza l’azione sociale dell’associazione.
Contenuti: il welfare urbano e generativo, le politiche di inclusione, l’animazione di comunità e la co-progettazione territoriale, la rigenerazione urbana, politiche abitative, i primi significativi passi della ripartenza, la riconnessione tra medicina e territorio.
Ogni incontro vedrà la partecipazione di dirigenti associativi, tra i quali Andrea Villa (Presidente ACLI Milanesi), Paolo Petracca (Portavoce del Forum del Terzo Settore di Milano). Insieme a loro daremo voce ai circoli cittadini, ai loro soci e volontari, alle figure più interessanti dei quartieri con cui i circoli collaborano.
Gli incontri vogliono essere il contributo delle Acli per ripensare a riscrivere insieme il domani della nostra città, perché Milano sia sempre più accogliente, inclusiva e capace di generare bellezza e innovazione sociale.