Al via il nuovo anno sociale

Al via il nuovo anno sociale email stampa

262
0
SHARE

Molte le iniziative già in programma al Circolo Alla Bicocca. Qui un assaggio:

⦿ Puliamo il mondo, cominciando dalla Bicocca. Mobilitazione
collettiva di raccolta piccoli rifiuti abbandonati in strade e giardini del quartiere.
In collaborazione con Comitato Bicocca, Legambiente, AMSA. (02 ottobre )

⦿ Torneo individuale di SCOPA D’ASSI, con rotazione dei partner di
coppia per ogni partita. Iscrizioni presso il Circolo (Dario Arcari). Quota di
adesione = 10 euro. Svolgimento del torneo a ottobre-dicembre
PROGRAMMA “COME VIVERE L’INCERTEZZA”

⦿ Quale ENERGIA Crisi ambientale, climatica ed energetica.
Fonti sostenibili, pulite e possibili. Cosa possiamo fare noi oggi in
concreto? Relatore prof. Alessandro Abbotto – Università Bicocca
(05 ottobre ore 18 via Zoom)

⦿ Affrontare il presente con la SPERANZA. Il messaggio di
Padre David Maria Turoldo sul ruolo della speranza nei momenti di crisi
viene portato da Padre Espedito priore di Sant’Egidio in Fontanella.
(26 ottobre ore 18 via Zoom)

⦿ Muoversi nel BUIO. Percorso sensoriale in condizioni di buio.
Sperimentazione personale con visita guidata in gruppi di 8 persone.
Quota 18 euro. Prenotazione entro 15 ottobre (12 o 13 novembre)

⦿ Ricorrenza Panchina Rossa al Circolo Bicocca. Momento di
attenzione su discriminazione e violenza di genere, sviluppo di pari opportunità
e integrazione delle diversità. Interventi di Giusi Mariani (Acli), Elena Riva
(Università Cattolica) e Simona del Principe (Acli Bicocca) (27 novembre)

⦿ Festa del volontario. Condivisione e commento di un docu-film sul
ruolo del volontariato durante la pandemia. Regia di Simone Pizzi. Film
realizzato con il sostegno di Caritas Ambrosiana, ACLI Milano, Azione
Cattolica, Comunità di Sant’Egidio. + Riflessione sull’etica del volontario.
( 04 dicembre – pomeriggio)