l servizio ti fornisce gratuitamente assistenza e consulenza in materia di welfare locale, ovvero di prestazioni di carattere socio assistenziale, erogate a livello regionale, provinciale o comunale (rimborso ticket sanitari, assegno di cura, reddito minimo di garanzia, minimo vitale…).
Ti ricordiamo che le prestazioni economiche di natura assistenziale (quale l’assegno sociale) non sono legate a requisiti contributivi e assicurativi ma sono rivolte a chi ha più di 65 anni e si trova in situazioni di disagio economico e a chi, anche prima di tale età, sia stato riconosciuto invalido civile, cieco civile o sordo da parte delle preposte commissioni mediche.
Ti ricordiamo anche che le prestazioni assistenziali variano a seconda dei territori, in funzione della competenza in materia di politiche sociali delegata alle Regioni, Province, Comuni (piani di zona).
Documenti necessari (Scarica QUI)
domanda maternità
Naspi
domanda assegni nucleo familiare
domanda autorizzazione assegni familiari