
Al via l’Ape, l’anticipo pensionistico, strumento con il quale si renderà più flessibile l’uscita dal mondo del lavoro e che permetterà a qualche decina di migliaia di lavoratori di anticipare la pensione.
I decreti sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale venerdì 16 giugno e, in contemporanea, l’INPS ha emanato le prime circolari applicative e provveduto ad aprire le procedure telematiche per la certificazione dei requisiti e l’accesso alla prestazione
Chi matura i requisiti entro il 31/12/2017 deve inoltrare richiesta di certificazione entro il 15 luglio 2017.
L’INPS ha precisato che saranno ritenute valide solo le domande inviate telematicamente dopo l’entrata in vigore del decreto attuativo.
Sarà possibile inoltrare domande anche successivamente – ma non oltre il 30 novembre p.v.- però le domande che perverranno dopo il 15 luglio, verranno prese in considerazione solo se vi saranno risorse economiche sufficienti.
Verifica se hai maturato i requisiti #inpensioneprima
Oltre a queste opportunità, ci sono altre soluzioni che potrebbero consentirti di anticipare l’accesso alla pensione, ti aspettiamo per una consulenza previdenziale personalizzata completa. Cerca la sede a te più vicina o prenota un appuntamento telefonando al 02.77.28.235 dalle 8.30 alle 16.30.
Cos’è l’Ape e chi ne ha diritto (Inps)
I documenti da portare al Patronato
gli uffici del Patronato