Dove Siamo Le Acli sul Territorio Circoli e Nuclei Articoli di Circolo Acli Melegnano

Circolo Acli Melegnano email stampa

CIRCOLO ACLI “GIGI GHIGNA” MELEGNANO Il circolo é nato nel 1945 come Circolo Acli Pellegrino Origoni, come attestato da una lapide commemorativa situata in Via Dezza a Melegnano. Il circolo é stato voluto da Don Mario Ferreri, sacerdote in Melegnano impegnato nelle tematiche sociali. La prima sede sociale era in Via Senna al numero 33, dove gli aclisti, nel loro tempo libero, costruirono un salone ottagonale da utilizzare come salone per riunioni, convegni e la domenica come centro sociale per la popolazione. Dopo alcuni anni, per volontà di tre soci, nacque anche il Patronato Acli per fornire un aiuto per i cittadini alle varie tematiche sociali. Nel 2000 la sede venne trasferita in Via De Bustis, dove per volontà del socio Sommariva Luigi viene istituito il servizio CAF. Nel 2001, su proposta del Presidente Baroni Antonio, l'assemblea dei soci approva il cambio di denominazione in Circolo Acli “Gigi Ghigna”. Significativo rilevare che, per oltre 30 anni, il reverendo Don Giuseppe Pellegatta ha svolto la funzione di assistente spirituale del circolo, a conferma del forte legame tra il circolo e la realtà religiosa della città. Il circolo é sempre stato particolarmente attivo nelle tematiche sociali (significativa la numerosa partecipazione nel 2001 a Roma alla marcia della pace ed alla prima marcia Perugia-Assisi). Nel 2007, alla Festa del Perdono di Melegnano, l'Amministrazione Comunale ha premiato con la medaglia d'oro il circolo per l'intensa azione sociale e la promozione del benessere di ogni individuo. Nel 2007 il circolo si é trasferito nei nuovi e più funzionali locali di Via Pertini 11. Attualmente il direttivo é formato da 5 persone: 1 Presidente, 1 Vice Presidente, I segretaria, 2 Consiglieri. FINALITÀ ASSOCIATIVE: Attività di formazione di vita cristiana, di azione sociale sui problemi della realtà locale e partecipazione ad iniziative proposte da altre realtà.

ATTIVITÀ

  • Attività benefiche
  • Attività culturali
  • Attività sociali
  • C.A.F.
  • Patronato
  • Assistenza e gestione pratiche colf e badanti
Nel campo delle attività benefiche, con una cerimonia svolta nel dicembre 2016, é stata donata al Reparto Attività cure subacute dell'Ospedale di Melegnano una particolare carrozzina bilancia pesa persone atta a rilevare il peso di soggetti fragili e con ridotta mobilità. Nel campo culturale/sociale si é dato vita, nel 2017, ad un progetto che avrà la sua conclusione nel 2018. In collaborazione con altri enti del territorio e con il Patrocinio del Comune di Melegnano si é svolto nella suggestiva sede del Castello Mediceo un convegno dal tema “Economia Circolare: verso un futuro più sostenibile” con esperti del settore ambientale. Nel 2018, in collaborazione con le scuole medie di Melegnano e di Cerro al Lambro è stato organizzato uno spettacolo teatrale incentrato sul tema del bullismo tra i giovani seguito da un animato dibattito tra gli attori e i numerosi (oltre 400) giovani studenti. Nel 2019, nel campo dell’istruzione, è stato promosso, in collaborazione con le scuole medie di Melegnano e Cerro al Lambro, il progetto “Supporto allo studio … e non solo” con l’obiettivo di sperimentare pratiche di didattica inclusiva e contrastare la dispersione scolastica. Nel campo dell'assistenza fiscale il circolo, in accordo con la sede CAF provinciale, svolge tutti i giorni, escluso il sabato, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 tutte le pratiche inerenti al comparto normativo/fiscale. Inoltre ogni lunedì viene prestata assistenza giuridico/fiscale (tramite il servizio S.A.F.) per l'assunzione di badanti, colf e la predisposizione delle relative buste paghe. Nel campo sociale é attivo giornalmente, escluso il sabato, dalle ore 8.30 alle ore 13.30 il servizio di Patronato che esplica tutte le varie pratiche relative al campo sociale/assistenziale.
SERVIZI

  • CAF: elaborazione 730, modello Redditi, bonus vari, RED, INVCIV, IMU, riqualificazione energetica, consulenza fiscale, contabilità professionisti, successioni, contratti di locazione, dichiarazione ISEE,
  • S.A.F.: assunzione e gestione rapporto di lavoro domestico, cessazione rapporto di lavoro domestico, consulenza in materia per datori di lavoro
  • PATRONATO: consulenza e domanda pensione privati, pubblico impiego e casse professionali, invalidità civile, reversibilità, accompagnamento, ricostituzione infortuni, legge 104, maternità e congedo parentale, bonus bebè, bonus mamma domani e asilo nido, assegni familiari, disoccupazione, ratei maturati e non riscossi, Naspi, mobilità, dimissioni
 
CONTATTI

Circolo Acli Melegnano

Via Pertini, 11, 20077, Melegnano, MI, Italia
Tel: 02 36546018
email: melegnano@aclimilano.com

Iniziative

DAI CIRCOLI

Anche quest'anno, in occasione della giornata internazionale del rifugiato...

Inizierà sabato 10 giugno il congresso delle Acli Colf...

Capire le diversità, recuperare il sapere e le competenze...

A Trezzano Rosa venerdì 9 giugno alle 21 presso...

RIMANI IN CONTATTO

acli.ci.sono