Dove Siamo Le Acli sul Territorio Circoli e Nuclei Articoli di Circolo Acli Melzo

Circolo Acli Melzo email stampa


Le origini del Circolo

Il circolo ha assunto il nome di “A. Grandi”, dal fondatore delle ACLI: sindacalista, antifascista e deputato alla costituente del 1948. Ciò a significare il desiderio di testimoniare nel tempo le tre “fedeltà” che contraddistinguono il movimento: fedeltà alla Chiesa, al mondo del lavoro ed alla democrazia. Il Circolo di Melzo è uno dei primi ad essere aperto in provincia di Milano e, da allora, è presente in modo costante nella vita sociale e civile della città. Attraverso la promozione di scuole professionali e di formazione sociale (Enaip, campeggi Acli-Cisl) e di cooperative di vario tipo, il Circolo nel tempo diventa una palestra ove si apprende la solidarietà che si trasforma in opere e testimonianza. In una città che ha conosciuto un crescente sviluppo industriale, dove la donna ha acquistato consapevolezza, il Circolo si caratterizza come il luogo in cui la parità di genere si esercita quotidianamente e con naturalezza. Molte sono le figure femminili che hanno contraddistinto la vita del Circolo. A una di queste, Giuseppina Leoni, è stata dedicata la sala del Consiglio di Presidenza. Insieme a lei si è inteso ricordare la figura di don Franco Mapelli, primo assistente spirituale, dedicandogli il salone delle conferenze. Le Acli rappresentano un corpo intermedio, ovvero un soggetto che collega il territorio e le persone che ci vivono, alle istituzioni. Per questo sono sempre state gelose della propria autonomia. Agli iscritti non si chiede l’adesione a un credo politico, ma la testimonianza dei valori fondativi dell’associazione. Per continuare la propria tradizione di indipendenza politica, le Acli nazionali hanno promosso lo sviluppo dei servizi che consentono la propria indipendenza economica. Sollecitazione prontamente accolta anche a Melzo. Attraverso i servizi le Acli si mettono in sintonia con i bisogni delle persone con l’obiettivo di fornire risposte concrete alle loro esigenze. E per raggiungere questo obiettivo il nostro circolo ha messo in campo la passione, la disponibilità e in larga parte il lavoro volontario dei propri iscritti, creando un insieme di attività che rispecchiano il mutare della società, senza pretendere di dare risposte a tutti ma cercando, con il concorso di tutti, di trovare le risposte giuste per ciascuno, senza chiedere dichiarazioni di appartenenza. La sede è aperta a tutti. Tutti possono venirci ad incontrare per scambiare opinioni e creare proficui momenti di confronto.

Gli organi sociali e lo statuto

Gli organi sociali costituiti sono i seguenti:
  • l’Assemblea dei soci
  • Il Consiglio di Presidenza
  • Il Presidente
  • Il Comitato di Gestione
Il nostro Circolo: partecipa ai vari tavoli di consultazione attivati dal Comune, dal Distretto 5 e dalle leggi regionali e promuove, insieme ad altre associazioni presenti sul territorio, attività e iniziative conformi allo Statuto

ATTIVITÀ

Avvisi:

  • Si avvisa che Punto Famiglia Melzo è attualmente attivo con le seguenti modalità: chi avrà bisogno di un orientamento potrà contattarci al seguente indirizzo email puntofamiglia@aclimelzo.it esponendo la sua richiesta.
Tesseramento 2021. Modalità: lunedì, dalle 10 alle 12, presso Circolo di Melzo in via Martiri della Libertà 5. Importi:
  • tessera ordinaria 20 €
  • tessera militante 40 €
  • tessera giovani (fino a 35 anni) 10 €
  • tessera familiare 15 €
  • tessera Acli e US Acli 22 €
Chi volesse informazioni sul Circolo può contattare la segreteria: segreteria@aclimelzo.it
SERVIZI

I nostri servizi su appuntamento:

  • Lavoro domestico

Collaborazioni domestiche, assistenza alla persona, stipula e gestione contratti di lavoro.

Consulenza iniziale, predisposizione contratto di assunzione, apertura posizioni INPS e INAIL, comunicazioni alla Prefettura, Autorità di Pubblica sicurezza e Questure, stipula del contratto di lavoro, elaborazione della busta paga, tredicesima e compilazione bollettino per versamento contributi, predisposizione modello CUD, gestione riguardante la normativa contrattuale, pratiche di cessazione e predisposizione e/o inoltro delle comunicazioni agli enti preposti, conteggio economico delle spettanze finali incluso T.F.R.

Lunedì 15.30-18.30  Tel:0295735859  email: lavorodomestico@aclimelzo.it

  • Immigrati

Permesso di soggiorno e carte di soggiorno, ricongiungimenti familiari, domande di assunzione di una/o straniero in ambito Decreto Flussi, pratiche di emersione e regolarizzazione lavoro. Inoltre in collaborazione con l’Ufficio immigrazione e del servizio S.A.F. siamo in grado di offrire una consulenza in merito alla variegata problematica degli immigrati.

Martedì dalle 8.30 alle 12 e dalle 14 alle 17 Per prendere appuntamento, si prega di scrivere a: immigrazione.mi@patronato.acli.it   specificando che si richiede l'appuntamento presso la sede di Melzo.

  • CAF

Tutte le pratiche fiscali, Dichiarazione MOD 730, Unico PF, ISEE/ISEU, IMU, RED, FSA, bandi prima casa, Social Card, pratiche I.M.U./TASI successioni, contratti di locazione, EAS, Dichiarazioni di responsabilità (ICRIC, ICLAV, ACC AS/PS)

Per qualsiasi aggiornamento su orari e documentazione, clicca qui Contatti melzo@cafaclimilano.it

  • Assistenza previdenziale - Patronato

Supporto e interfaccia in materia previdenziale con i principali enti pensionistici, prestazioni assistenziali e consulenza.

PENSIONI: anzianità, vecchiaia, reversibilità, invalidità/inabilità lavorativa, invalidità civile, assegno sociale, domande di ricostituzione e supplemento lavoratori autonomi (artigiani/commercianti).

PRESTAZIONI ASSISTENZIALI: Indennità di accompagnamento, domande di disoccupazione, domande di maternità, Family Card, Legge 104/92 (permessi per persone con handicap), Legge 68/99 (Inserimenti lavoratori disabili), domanda assegni familiari dipendenti e pensionati.

CONSULENZA: calcolo pensione, verifica contributiva, accredito contributi figurativi (Maternità/Servizio militare), verifica redditi esenzione Ticket, rettifiche contributive per periodi di lavoro mancanti, assegno sociale, richieste di ricongiunzione per lavoro prestato presso altri enti (INDAP, Stato, casse).

Per prendere appuntamento col Patronato si prega di scrivere a: appuntamenti.mi@patronato.acli.it specificando nell'oggetto della mail che state richiedendo un appuntamento per la sede di Melzo.

IMPORTANTE: gli elenchi dei documenti necessari per le prestazioni di CAF e Patronato riguardanti: ISEE, bonus sociale elettrico e bonus gas, Mod. 730/Unico, successioni, locazioni e canone RAI, sono disponibili qui.

Le nostre attività sociali:

Per chi vive una situazione di disagio e necessita di un primo orientamento legale gratuito.

Lunedì 9.30-11.30 Tel: 0295735859   email: puntofamiglia@aclimelzo.it

  • La biblioteca del Circolo A. Grandi

La biblioteca è aperta A TUTTI il primo venerdì di ogni mese dalle 21.00 alle 22.00 e il terzo venerdì di ogni mese dalle 10.00 alle 11.00.

CONTATTI

Circolo Acli A. Grandi Melzo

Via Martiri Della Liberta, 5, 20066, Melzo, Mi, Italia
Tel: 0295735859
Fax: 0295716787
email: circolo@aclimelzo.it

Iniziative

DAI CIRCOLI

Proponiamo il testo distribuito in occasione della rappresentazione lo...

Sabato 9 dicembre il Circolo Acli di Masate e...

I circoli Acli di Cinisello Balsamo, l’equipe sociale e...

In occasione della Giornata Internazionale della Persona con Disabilità...

RIMANI IN CONTATTO

acli.ci.sono