Il rogo dell’Amazzonia è un progetto di saccheggio ed esportazione, una trasposizione in chiave moderna di quello che incominciò (e mai finì) 500 anni fa in America Latina: il sistema coloniale.
Il circolo Acli di Limito di Pioltello venerdì 11 dicembre alle ore 20.30 ne parlerà con padre Dario Bossi, 48 enne originario di Samarate (Varese), superiore provinciale dei Missionari Comboniani del Brasile e membro del Repam (Rete Ecclesiale Panamazzonica).
Il circolo Acli di Limito di Pioltello venerdì 11 dicembre alle ore 20.30 ne parlerà con padre Dario Bossi, 48 enne originario di Samarate (Varese), superiore provinciale dei Missionari Comboniani del Brasile e membro del Repam (Rete Ecclesiale Panamazzonica).
Padre Dario Bossi vive nella città di Açailândia, nel Maranhão, dove svolge la sua missione da 15 anni. Ad oggi Maranhão è una delle zone più colpite dal disboscamento per il legno pregiato, dall’estrazione mineraria e dallo sfruttamento del suolo: un tempo c’era la foresta amazzonica.
Padre Dario Bossi ha partecipato al Sinodo Amazzonico come relatore del circolo minore italiano “A”.
Per partecipare basta mandare una email a dialoghi@aclilimito.it
L’evento sarà comunque trasmesso in diretta facebook sulla Pagina del circolo Acli di Limito