Capacity building

Capacity building email stampa

Il progetto è nato grazie alla collaborazione di 24 soggetti tra Enti, Associazioni e Comuni

2525
0
SHARE

Nel 2018 le Acli Milanesi si sono impegnate in un progetto di rafforzamento delle capacità dell’intero sistema dell’organizzazione, a tutti i livelli e orientato al futuro.

In particolare il progetto ha come scopo quello di indicare un possibile percorso che porti il “sistema ACLI” di Milano a dotarsi di una funzione stabile di fundraising.

Fare fundraising significa soprattutto curare le relazioni con potenziali sostenitori e sollecitarne la partecipazione attraverso pratiche donative che facciano pervenire all’Ente le risorse di cui abbisogna per portare avanti i propri progetti e la propria missione.

 

Obiettivo della proposta e struttura del percorso

L’obiettivo di questo percorso, che dovrebbe avere una ricaduta ampia di medio lungo-periodo, è quello di dare le basi culturali e tecniche per lo sviluppo di una funzione di fundraising comune in grado di servire le diverse componenti del “sistema ACLI Milano” e produrre un piano di fundraising integrato.

Il percorso viene strutturato in cinque step:

  1. Costituzione dell’unità di funzione fundraising;
  2. Formazione e trasferimento di competenze ai componenti dell’unità di fundraising;
  3. Redazione di un piano di fundraising;
  4. Sperimentazione delle prime iniziative di fundraising;
  5. Monitoraggio e valutazione dei risultati.

 

SHARE
Articolo precedenteSpazio Agorà
Articolo seguenteMilano 2035