Un nutrito gruppo di lavoratrici e lavoratori domestici, ha partecipato sabato 14 maggio ad un incontro di formazione e aggiornamento sulle normative previdenziali ed assistenziali, tenutosi presso la nostra sede di via della Signora 3.
Molto apprezzato l’intervento di Paola Zacchetti, direttrice del Patronato Acli, che ha illustrato in modo chiaro ed esaustivo le complesse normative riguardanti le diverse forme di previdenza e assistenza previste dalla normativa nazionale, soffermandosi in particolare sulle prestazioni pensionistiche, di particolare interesse per il lavoratori stranieri e ancor più per i lavoratori del settore domestico.
Particolare interesse ha suscitato anche il tema della CAS.SA.COLF la cui normativa è stata illustrata da Anna Busnelli, presidente di Acli Colf Milano.
La Cassa Colf è un trattamento assistenziale e assicurativo previsto dal CCNL in aggiunta e ad integrazione della tutela prevista dalle prestazioni pubbliche in caso di malattia.
La Cassa Colf è alimentata dai contributi versati dai lavoratori domestici e dai loro datori di lavoro (0,03 euro per ogni ora di lavoro complessivamente) in aggiunta ai contributi dovuti all’Inps, e le prestazioni assistenziali previste sono erogate direttamente dalla Cassa Colf o da Enti Assicurativi collegati.
La normativa di riferimento, entrata in vigore nel 2011 e aggiornata da ultimo nel 2015, è poco conosciuta anche dagli stessi lavoratori del settore domestico ed è per questa ragione che pensiamo utile diffondere questa informazione pubblicandone un ampio stralcio indicando modalità e condizioni per potervi accedere.
E’ appena il caso di accennare che lo stesso regolamento prevede anche delle prestazioni in favore dei datori di lavoro domestico in regola con il versamento dei contributi.