Il Giornale dei Lavoratori

Il Giornale dei Lavoratori
Il GdL - Giornale dei Lavoratori

«L’evoluzione dei processi lavorativi è così rapida, complessa e confusa che si corre il rischio di rassegnarsi a essere spettatori impotenti o vittime inermi...

Il rischio di una metropoli a due velocità, di una città dei ricchi che esclude tutti gli altri, le famiglie fragili e gli invisibili, con i grattacieli e uno sviluppo immobiliare che consuma sempre più suolo urbano.

Il 28 settembre 1943, presso la Rocca delle Caminate, nel Forlivese, residenza estiva della famiglia Mussolini, si riuniva per la prima volta il Governo...

Il colpo di Stato in Cile, di cui oggi ricorre il cinquantesimo anniversario, segnò a lungo l’immaginario politico di tutto il pianeta, ed in...

Che la finalità del Governo Badoglio, una volta abbattuto il fascismo ed incarcerato Mussolini, fosse il raggiungimento di un armistizio con gli Alleati era...

In amplissimi settori della classe dirigente italiana, in quell’estate del 1943, era venuta meno ogni fiducia nei confronti di Mussolini e del fascismo: Monarchia,...

DAI CIRCOLI

Proponiamo il testo distribuito in occasione della rappresentazione lo...

Sabato 9 dicembre il Circolo Acli di Masate e...

I circoli Acli di Cinisello Balsamo, l’equipe sociale e...

In occasione della Giornata Internazionale della Persona con Disabilità...