Il Corso di geopolitica non si è fermato e si rilancia per il 2021
Quest’anno, l’emergenza sanitaria ha portato il Direttivo del Circolo ACLI Geopolitico a.p.s. a convertire gli incontri del suo Corso in “Geopolitica e Relazioni Internazionali”...
Dall’Esposizione universale alla quotidianità della vita urbana
E’ importante proseguire l’esperienza delle Acli e delle organizzazioni del terzo settore e della società civile a Cascina Triulza impegnandosi a far ricadere sul territorio urbano lombardo una politica di solidarietà mondiale e di difesa dell’ambiente nella prospettiva della prossima Conferenza di Parigi sul clima
Oltre il referendum, il riformismo possibile
All'indomani del referendum il problema che si pone è quello della possibilità di costruire un progetto riformista
Francia: la decadenza della nazionalità
Strana sfida queste regionali 2015 dove scopriamo un falso vincitore (i socialisti), un falso perdente (il Progetto di legge che prevede la perdita della cittadinanza francese per chi ha commesso stragi a sfondo terroristico e abbia una seconda nazionalità, cosicché perdendo quella transalpina non divenga un apolide.
Le infrastrutture e il futuro della città
E' giunto all'ottavo appuntamento il percorso formativo delle Acli della Zona Rho e Acli Milano mercoledì 7 aprile 2021 con un incontro sulle infrastrutture...