18 dicembre 2015 Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Il 4 dicembre 2000, dopo dieci anni dall’approvazione, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 18 dicembre come “ Giornata internazionale per i diritti dei migranti”.
Come l’11 settembre ha cambiato il mondo e noi
L’11 settembre ha cambiato il mondo perché ha mostrato un mondo in cambiamento. Da un punto di vista generale, dopo la Guerra fredda è...
25 aprile 2020: per la prima volta Milano non verrà attraversata dal grande...
E’ la prima volta da 75 anni che i festeggiamenti per la Liberazione non si terranno in quella dimensione di massa che li ha...
Un’Europa da vivere
Erasmus nasce nel 1987 per permettere agli studenti universitari di svolgere un periodo del percorso di studi in un ateneo all’estero. Oggi l'offerta si è ampliata grazie a Erasmus plus
L’utopia possibile: rileggendo il Codice di Camaldoli
Fra il 1942 e il 1943, mentre la situazione militare andava vieppiù peggiorando per le forze dell'Asse, nel corso degli annuali convegni della Sezione...
Francia – Prime misure politiche dopo le stragi
Non è più l’ora delle fughe in avanti, ma di concertare un piano internazionale, sotto l’autorità dell’Onu, che sappia anche pensare al dopo, a quella fase di ricostruzione politica dello scacchiere mediorientale che è davvero lo snodo imprescindibile.