Dall’Esposizione universale alla quotidianità della vita urbana
E’ importante proseguire l’esperienza delle Acli e delle organizzazioni del terzo settore e della società civile a Cascina Triulza impegnandosi a far ricadere sul territorio urbano lombardo una politica di solidarietà mondiale e di difesa dell’ambiente nella prospettiva della prossima Conferenza di Parigi sul clima
Un’ecologia integrale attenta ai bisogni di tutta l’umanità
L’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco una “miniera d’oro” con cui il pontefice ha voluto indicare la necessità di custodire e curare la casa comune...
Pubblicata l’Enciclica Laudato Si’ sull’ambiente
Papa Francesco si rivolge ad ogni uomo di fede, raccomandando di agire insieme nella ricerca del bene comune in rapporto alla salvaguardia del creato. Il commento a caldo del presidente delle Acli Milanesi Petracca
Fare della Carta di Milano un cammino di cambiamento
Il documento presentato oggi martedì 28 aprile 2015 rappresenta non solo l’eredità culturale di Expo ma il percorso, che se intrapreso e realizzato da tutti, porterà ad un nuovo e migliore sviluppo per l’umanità e per il pianeta.
Dagli Obiettivi del Millennio alla Carta di Milano dell’Expo
La Carta di Milano dovrà offrire all’Onu il contributo dei prossimi Obiettivi del Millennio fino al 2030, in un mondo lacerato da conflitti che rischiano di trascinare l’umanità verso nuove e sconvolgenti distruzioni.
Green energy: la situazione ad oggi e le prospettive future
La rivoluzione nelle modalità di consumo dell’energia deve collocarsi accanto al completamento della rivoluzione nella produzione