Dimensione etica e religiosa nel lavoro femminile
ci troviamo in una situazione sociale per cui se per un verso l’occupazione femminile non cresce, dall’altro verso il lavoro della donna diventa essenziale poiché sempre più spesso in una famiglia diventa necessario possedere due redditi, pena la decadenza della stessa al di sotto della soglia della povertà. Gran parte degli economisti sostengono che il lavoro femminile è il motore di uscita dalla crisi.
Le comunità locali per il Bene Comune e lo Sviluppo Sostenibile
Dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, nuove sfide per gli enti locali, la società civile e le loro reti
#iorestocalmo: paura e ansia ai tempi del Covid-19
#iorestocalmo: è solo una piccola modifica dell’ormai diffusissimo #iorestoacasa, eppure l’hashtag così modificato compare nelle didascalie di soli quattro post su Instagram, contro il...
Istituito il Parco Martesana, un nuovo grande parco metropolitano da Milano all’Adda
Le tre Zone Acli della Martesana, Cernusco, Melzo e Cassano, contano complessivamente 21 Circoli Acli e sperimentano da anni un coordinamento che copre tutta l’Area Omogenea Adda Martesana della CMM, composta da 28 comuni ed oltre 330.00 abitanti.
Viva il 25 aprile! La Festa della Liberazione
«Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come...
Il delicato equilibrio delle relazioni nel lavoro di cura
Il tema del lavoro domestico ha rilevanza mondiale: i lavoratori domestici in tutto il mondo sono circa 67milioni.