La Repubblica del vittimismo
Il vittimismo è un espediente che fa parte degli strumenti della cattiva politica per giustificare errori e scelte non altrimenti motivabili, o per occultare...
INTERVISTA Sen. Messina: ” Un ambiente sano è un diritto e deve essere un...
In questo periodo di forte incertezza, preoccupazione e paura, in un periodo nel quale ci troviamo a fronteggiare una crisi sanitaria, economica e sociale...
Appunti e pensieri per il “dopo”
“Il dopo si vede già”, ha detto con secca semplicità Papa Francesco in una delle sue omelie di Santa Marta, ed è un “dopo”...
21 marzo: la responsabilità della memoria
Francesco, Giammatteo, Claudio, … , non sono solo nomi, ma storie, vite strappate dalla mafia a figli, madri, padri, fratelli. Il 21 marzo (Giornata...
Il nuovo Pd: tutta un’altra storia
Al compimento del dodicesimo anno di fondazione e alla vigilia degli anni venti del XXI’ secolo, il Partito Democratico con uno scatto di reni...