Migranti

Migranti
GdL > Migranti

Il decreto, ribattezzato Rilancio dal Governo, pare essere in bilico su un tema, che divide gli alleati di governo e indigna le opposizioni: la...

Gli amministratori non sono mossi da ideologie, ma dalla preoccupazione per le ricadute pratiche delle prescrizioni normative e del clima di insicurezza e di malessere sociale che si diffonderebbe con rischi per la tenuta dell'ordine pubblico

Dobbiamo ricordare sempre che chi oggi arriva in Italia su imbarcazioni di fortuna fugge da guerre, sofferenze, fame. Non sono terroristi o delinquenti, sono solo povera gente che spera in una vita migliore, allo stesso modo di tanti italiani che l’hanno sperato in passato e, anzi, di tanti nostri giovani che lo continuano tuttora a sperare.

Una nuova concezione istituzionale dell'accoglienza deve accompagnarsi a percorsi di integrazione diffusi, che conducano a forme equilibrate di convivenza sotto le stesse leggi.

Venerdì 6 aprile alle 18.00 presso il Salone Clerici, in occasione dell’Assemblea del Coordinamento Pace in Comune interverranno i referenti di Operazione Colomba, in prima linea nell’accoglienza dei profughi siriani in Libano.

A Corbetta si è rinnovato l’appuntamento con la Marcia della Pace giunta alla sua XVII edizione e che ha visto la partecipazione dei sindaci e rappresentanti dei Comuni di Ossona, Bareggio, Vanzago, Pregnana Milanese, Inveruno, Robecco sul Naviglio, Cornaredo, Pero (che è anche presidente del comitato Pace in comune), nonché i consiglieri di minoranza di Magenta e Corbetta.

DAI CIRCOLI

Sono arrivate alla trentaseiesima edizione le borse di studio...

Un'iniziativa fortemente voluta dal Circolo Grandi di Bresso e...

Venerdì 24 marzo presso il Palazzo Trivulzio, Sala Vallaperti,...

Il Circolo Acli in collaborazione con l'Us Acli e...