Milano – Città metropolitana
GdL > Milano – Città metropolitana
La direzione giusta da intraprendere insieme
L'intervento del presidente Paolo Petracca in occasione dell'apertura dei lavori del 7° Forum delle Politiche Sociali di Milano (22- 27 marzo 2018)
La città che sale con le radici nei quartieri di periferia
La questione del ”disagio sociale” nel tessuto della Diocesi ambrosiana, in un territorio caratterizzato da processi di riconversione economica e dalla precarietà lavorativa, va affrontata con interventi di solidarietà condivisa, per evitare una divaricazione crescente fra ricchi e poveri, vecchi e giovani, italiani e stranieri, con le inevitabili conseguenze di “fratture e divisioni” fra i cittadini e le generazioni.
Rilancio dei Laboratori di Quartiere per la coesione sociale
C’è la necessità di coordinare e valorizzare le realtà di quartiere, dalle associazioni alle strutture parrocchiali, dalle scuole ai sindacati, dal volontariato sociale ai cittadini residenti, per un programma condiviso di interventi sul territorio, al fine di realizzare un coordinamento volontario delle forze sociali della Città metropolitana nella dialettica democratica con i Municipi e con le Amministrazioni comunali.
Il Card. Angelo Scola: il suo impegno per una società aperta al confronto con...
Una delle parole-chiave dell'episcopato di Scola è stata “meticciato”. L’esperienza cristiana è intrinsecamente chiamata a generare cultura; non però una cultura delle barricate, ma del confronto aperto con tutti coloro che concorrono al bene delle persone e della società.
Dalla Carta di Milano al cibo per tutti con le buone pratiche
La Milano Food City, in programma dal 4 all'11 maggio, può diventare una opportunità per avviare nuovi stili di vita e per una stagione di solidarietà che garantisca il cibo a tutti.