Milano – Città metropolitana
GdL > Milano – Città metropolitana
La creatività sociale ed economica nasce dal protagonismo dei cittadini
L'intervento del presidente Paolo Petracca, portavoce del Forum del Terzo Settore di Milano, al 6° Forum delle Politiche Sociali del Comune di Milano che si svolge dal 23 febbraio al 2 marzo 2017.
Geopolitica e territorio: nelle periferie europee e italiane le radici delle tensioni sociali
Da Moolenbeeke a Sesto S. Giovanni, il senso e il cammino del Circolo geopolitico e dei Circoli territoriali in vista della X edizione del Corso di Geopolitica e Relazioni Internazionali che rappresenta un importante momento di informazione e studio del contesto globale.
Dall’Expo alla Triennale di Milano del design, dell’architettura e delle arti
Dopo vent’anni dalla sua ultima edizione, sulla scia del successo popolare dell’Expo, il rilancio della creatività, dell’artigianato e dell’architettura d’interni, dalle arti applicate alla produzione industriale per dare continuità alla vocazione del dialogo con i popoli del mondo e per alimentare la speranza di un futuro più vivibile
Riparte dai quartieri e dalle periferie la sfida di Milano
Si deve avere “un’idea di città” che vada oltre il pragmatismo operativo, dove vi sia spazio per l’impegno personale e il dialogo costruendo risposte e “reti d’intesa”, per una città plurale e inclusiva in una logica di convivenza sociale.
Milano città metropolitana europea nello scenario mondiale
Nell’incontro tra i giovani di Agesci e i candidati sindaco sulla “Milano che vogliamo” viene messa in luce la necessità che la politica vada oltre “l’amministrazione di condominio” per affrontare le questioni del cambio d’epoca con la costruzione della “convivialità delle differenze”.