Gli Obiettivi del Millennio: i traguardi raggiunti e le sfide future
A quattordici anni dalla sottoscrizione dell'impegno per dimezzare la povertà estrema e promuovere la salute, l'istruzione elementare universale e la sostenibilità ambientale*.
La città policentrica nella prospettiva metropolitana
Per le ACLI e le organizzazioni della società civile c’è la possibilità di inserirsi nel dibattito politico con idee e proposte finalizzate a valorizzare le voci dei quartieri periferici, che sono ormai destinati a diventare fondamentali nella costruzione della Città metropolitana.
Dalla Carta di Milano al cibo per tutti con le buone pratiche
La Milano Food City, in programma dal 4 all'11 maggio, può diventare una opportunità per avviare nuovi stili di vita e per una stagione di solidarietà che garantisca il cibo a tutti.
Conclusa con successo l’esperienza del Bilancio Partecipativo del Comune di Milano
Si è realizzato fra l’estate e l’autunno 2015 il primo Bilancio Partecipativo del Comune di Milano.
Il valore sociale dello sport
“Lo sport consiste nel delegare al corpo alcune delle più elevate virtù dell’animo”. Così il celebre scrittore e commediografo francese, Jean Giraudoux, vissuto a...
Conoscere e accogliere: le iniziative dei Circoli di Novate, Senago, Bollate e Baranzate
Obiettivo dell'iniziative proposte, grazie al 5X1000, favorire l'accoglienza e l'inserimento dei profughi con particolare riguardo al mondo giovanile.