Le Acli Milanesi Aps sono un’associazione di laici cristiani che promuove il lavoro e i lavoratori, educa ed incoraggia alla cittadinanza attiva, difende, aiuta e sostiene i cittadini, in particolare quanti si trovano in condizione di emarginazione o a rischio di esclusione sociale.
Attraverso una rete diffusa e organizzata di circoli, servizi, imprese, progetti ed associazioni specifiche, le Acli contribuiscono a tessere i legami della società, favorendo forme di partecipazione e di democrazia.
Le Acli sono una “associazione di promozione sociale”, un soggetto autorevole della società civile e del mondo del terzo settore: il volontariato, il non profit, l’impresa sociale.
L’azione sociale delle Acli Milanesi si articola attraverso 149 Circoli a Milano e Provincia e il sistema si avvale dei 138 sedi Caf e centri raccolta pratiche, 66 centri Saf Gestione Lavoro domestico e 120 uffici di zona e recapiti Patronato.
I principali settori di intervento:
la tutela e la promozione dei diritti sociali e l’educazione alla cittadinanza attiva, l’assistenza previdenziale e fiscale, la formazione professionale, l’animazione culturale e sportiva, il turismo sociale, la promozione della donna, degli anziani e della condizione giovanile, l’impegno per la pace, lo sviluppo, la solidarietà internazionale, l’impegno con gli immigrati.
Documenti:
- Statuto ACLI Nazionali aps
- Statuto ACLI Milanesi aps
- Regolamento strutture di base, provinciali, regionali e organi statutari di controllo
- Regolamento zone
- Regolamento Milano città
- Adempimenti obblighi trasparenza
- Bilancio Sociale 2022