Consumo sostenibile: riuso, riduco, riciclo

Consumo sostenibile: riuso, riduco, riciclo email stampa

Verso la 7° edizione della biciclettata Vuoi la Pace? Pedala! 2016

2383
0
SHARE

Tra gli obiettivi  fissati dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite,  c’è quello di ridurre gli sprechi  tramite politiche sostenibili e improntate sul riciclaggio dei prodotti. Ognuno di noi in Italia produce in media 500 kg di rifiuti all’anno, di cui il 40% è costituito da imballaggi. Sempre più spesso si tratta di confezioni che non servono a conservare la qualità del prodotto. Gli enti locali e la società civile possono giocare un ruolo fondamentale perché lo sviluppo sostenibile si promuove nei nostri territori, insieme alle nostre comunità locali, luoghi, a fianco dei nostri cittadini con scelte politiche, attività ed azioni di ogni giorno…eccone alcune:

L’amministrazione comunale può:

  • Promuovere le reti di acquisto solidale e i mercati settimanali dei produttori locali;
  • Organizzare il pedibus per i bambini e i ragazzi delle scuole;
  • Promuovere serate informative e di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità della propria cittadinanza;
  • Promuovere e realizzare interventi di riqualificazione energetica a partire dagli edifici pubblici;
  • Installare nel territorio comunale casette per la distribuzione dell’acqua, del latte e perché no, magari, anche di detersivi ecologici

Ogni cittadino può:

  • Acquistare frutta e verdura fresca sfusa, privilegiando i prodotti a km0;
  • Bere acqua di rubinetto invece di quella in bottiglia;
  • acquistare prodotti con pochi imballaggi o con imballaggi facilmente riciclabili;
  • usare il car sharing o la bicicletta per recarsi al lavoro;
  • evito gli sprechi alimentari acquistando solo ciò di cui abbiamo bisogno, facendo attenzione alla data di scadenza dei prodotti e riutilizzando gli avanzi di cibo per creare nuove e gustose ricette!

E con questi piccoli ma importanti gesti che il Coordinamento La Pace in Comune, le Acli Milanesi e tutte le associazioni presenti sul territorio si impegno per raggiungere questo obiettivo. Unisciti a noi il Iniziamo pedalando 29 maggio, pedalando e promuovendo uno stile e un consumo sostenibile.

Seguici su Facebook!

#VLPP2016

Per saperne di più sull’obiettivo 12:

http://www.unric.org/it/agenda-2030/30803-obiettivo-12-garantire-modelli-sostenibili-di-produzione-e-di-consumo