CONVEGNO I giovani e le periferie nell’Europa che verrà

CONVEGNO I giovani e le periferie nell’Europa che verrà email stampa

555
0
SHARE

Si terrà a Milano sabato 22 ottobre di via della Signora 3 l’evento conclusivo del dell’iniziativa L’Europa che verrà, un percorso che si è articolato in oltre 30 tappe in giro per l’Italia. Partito da Isernia giungerà a fine novembre anche a Bruxelles con un tour europeo di 34 tappe che ha cercato di intercettare i sogni, le paure e le necessità dei giovani di oggi.

La prima fase (Me&EU) si è concentrata principalmente sull’ascolto dei giovani e ha permesso di raccontare la Conferenza sul Futuro dell’Europa.

La seconda parte del percorso (EU&Me), ha avuto come obiettivo quello di lavorare sulla diffusione delle opportunità offerte dall’Unione Europea per sostenere lo sviluppo personale, sociale e professionale dei Giovani (Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà, DiscoverEU, Eures, Tirocini Formativi etc.).

Ad ogni tappa è stata illustrata l’esperienza di Insieme-per.eu e l’importanza che tale comunità paneuropea ha nella promozione della partecipazione dei giovani europei alla democrazia.  Il percorso ha visto il supporto del Parlamento europeo – Ufficio in Italia; dell’Agenzia Nazionale Giovani, del Consiglio Nazionale dei Giovani e del Ministero delle Politiche Giovanili.

PROGRAMMA