CONVEGNO: Presentazione della ricerca sulla discriminazione nei confronti delle persone di origine...

CONVEGNO: Presentazione della ricerca sulla discriminazione nei confronti delle persone di origine straniera email stampa

121
0
SHARE

«Abbiamo manifestato pochi giorni fa a Milano  contro l’ennesimo naufragio sulle nostre coste di persone in cerca di speranza e di una vita migliore. Oltre 70 sono stati i morti. » ha detto Amalia Fumagalli, responsabile Ufficio migrazioni delle Acli Milanesi illustrando l’incontro del 15 marzo. «Se il sistema di soccorso in mare non è adeguato a salvare vite umane, – ha aggiunto –  ancora molto carente è il sistema di accoglienza dei migranti. Ma anche dopo che le persone sono riuscite ad ottenere i documenti necessari per restare in Italia legalmente, il processo di integrazione è difficile e lento e non mancano le discriminazioni nei loro confronti. Per provare a capire gli ambiti in cui queste discriminazioni sono più forti e per provare a misurarle, l’Università Statale di Milano ha sostenuto una ricerca proprio su questo tema».

Il prof. Maurizio Ambrosini, coadiuvato da un gruppo di ricercatori  – tra cui Samuele Davide Molli – dallo scorso anno ha lavorato ad analizzare le discriminazioni nei confronti delle persone straniere, a partire dalla somministrazione di un questionario a più di 500 persone. Anche le ACLI, attraverso le scuole di italiano, hanno contribuito a questa ricerca, i cui risultati verranno presentati Mercoledì 15 marzo alle ore 18 in Auditorium Clerici, Via della Signora, 3 – Milano

Programma:
Introduce:
Amalia FUMAGALLI, Segretaria di presidenza con delega ai migranti
Intervengono:
Maurizio AMBROSINI, docente di sociologia dei processi migratori Università degli Studi di Milano
“Una questione di uguaglianza: perché respingere le discriminazioni istituzionali”
Samuele Davide MOLLI, Ricercatore
“Casi di advocacy antidiscriminatoria. Iniziative, Interpreti e Implicazioni”