Prima lezione:
Sicurezza informatica
Come usare la rete evitando truffe ed insidie: durante l’incontro verranno illustrate con esempi le cautele da adottare per una navigazione sicura in internet.
Seconda lezione:
Identità digitale e uso dello SPID
La lezione si propone di chiarire cosa si intende per “Identità digitale” e prevede esercitazioni pratiche di utilizzo dello SPID per l’interfacciamento ai portali ed ai servizi online della pubblica amministrazione (come ad esempio il fascicolo sanitario, per visionare esami, ricette ecc.): è necessario per tale scopo essere già dotati dello SPID
Terza lezione:
Uso dei dispositivi in modalità multitasking
Durante l’incontro verranno proposte esercitazioni sia su smartphone che su pc per familiarizzarsi con la gestione dei dispositivi, passando con semplicità tra le varie app, e nel caso del pc, per impratichirsi con la gestione dello schermo visualizzando più applicazioni in simultanea.
Le lezioni avranno la durata di 2 ore ciascuna. Ai partecipanti saranno rilasciate le dispense delle lezioni.
I CORSI SONO ORGANIZZATI DA FAP E AVAL E SI TERRANNO IN SEDE PROVINCIALE ACLI MILANESI. IN CASI PARTICOLARI POTRÀ ESSERE PRESA IN CONSIDERAZIONE LA POSSIBILITÀ DI SVOLGERLI NEI TERRITORI.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi ai recapiti sotto indicati, oppure al 7723.249 di AVAL.