Corso di geopolitica e relazioni internazionali 2018

Corso di geopolitica e relazioni internazionali 2018 email stampa

L'XI edizione del corso di geopolitica e relazioni internazionali si svolgerà tra marzo e maggio 2018, ogni sabato mattina dalle 10.00 alle 13.00 presso le Acli Milanesi, in Via della Signora, 3 a Milano.

9198
0
SHARE

In ogni professione e lavoro, oggi, siamo direttamente e indirettamente influenzati da dinamiche che sono mondiali. Comprendere il mondo non significa occuparci di “altro” rispetto a temi più importanti come le scienze, la filosofia, la democrazia o la medicina, ma significa occuparsi di tutti questi temi mettendoli in relazione. Mutamenti epocali stanno investendo il mondo: migrazioni, megalopoli, zone economiche speciali, comunicazioni e cambiamenti climatici stanno superando il confine degli Stati. In tutto questo lo sforzo è di ritrovare un ordine e un equilibrio che dall’Ottatanove è cambiato senza cambiare le nostre categorie di pensiero.

L’XI edizione del corso di geopolitica e relazioni internazionali si svolgerà tra febbraio e maggio 2018, ogni sabato mattina dalle 10.00 alle 13.00 (accoglienza alle ore 9.45) presso la sede delle Acli Milanesi, in Via della Signora, 3, a Milano.

PROGRAMMA

  1. sabato 24/02: Raffaele Masto, giornalista – “Le sfide dell’Africa sud-sahariana”
  1. sabato 03/03: Mauro Montalbetti, IPSIA ONG – “Fare cooperazione internazionale”
  1. sabato 10/03: Gabriele Suffia, Kateryna Fedorova, ILSC.unimi – “Information warfare e cyberwars”
  1. sabato 17/03: Antonio Mazzitelli, UNODC (Vienna) – “La criminalità organizzata transazionale”
  1. sabato 24/03: Gianni Rufini, Amnesty Int. Italia – “Il ruolo di Amnesty International – Rapporto Amnesty 2018”
  1. sabato 07/04: Stefano Torelli, ISPI – “Il Medio oriente dopo l’ISIS”
  1. sabato 14/04: Nicola Orlando, Ambasciata d’Italia a Tripoli – “La presenza italiana in Libia”
  1. sabato 21/04: Matteo Marconi, Università La Sapienza Roma – “Il Mediterraneo allargato”
  1. sabato 05/05: Giulia Pellegrini, BlackRock – “Il debito pubblico dei Paesi emergenti”
  1. sabato 12/05: Francesco Cerruti, head office MEP A. Mosca – “Politica estera e commerciale nella UE”

(il calendario potrebbe subire variazioni in ragione degli impegni dei relatori)

Per info e iscrizioni: geopolitica@aclimilano.com

Il programma

presentazione