Costituito il nuovo Circolo Acli intitolato a don Raffaello Ciccone

Costituito il nuovo Circolo Acli intitolato a don Raffaello Ciccone email stampa

Ad un anno dalla scomparsa una iniziativa per i lavoratori stranieri dedicata al sacerdote scomparso un anno fa

2552
0
SHARE

Sabato 30 aprile, presso la parrocchia di Santo Stefano Maggiore, in piazza Santo Stefano a Milano è stato costituito il circolo Acli intitolato a don Raffaello Ciccone, scomparso un anno fa proprio alla vigilia del 1° Maggio.

La cerimonia si è aperta con la celebrazione in suffragio di don Raffaello Ciccone, presieduta da don Alberto Vitali, delegato arcivescovile per le Acli, parroco di Santo Stefano e responsabile della Pastorale dei Migranti.

Caratteristica principale del nuovo circolo è di essere il primo fondato da lavoratori stranieri: già oltre 30 i soci fondatori che hanno sottoscritto lo statuto.

 «Siamo sempre molto felici quando nasce un nuovo Circolo – ha affermato il presidente delle Acli Milanesi, Paolo Petracca – In particolare questa volta: si tratta di una realtà fatta soprattutto di giovani, provenienti da varie parti del mondo ed è intitolato a don Raffaello che per vent’anni ha accompagnato le Acli Milanesi con la sua attenzione e spiritualità».

Molti i bisogni a cui cercherà di rispondere il nuovo circolo delle Acli: dalla necessità di imparare la lingua a quella di capire quali documenti sono necessari per ottenere previdenza e assistenza. Ad assumere la prima presidenza l’ecuadoregno Angel Lalangui.

Al termine della Messa è stata scoperta una lapide (nella foto in allegato) in ricordo dell’impegno di don Raffaello per i lavoratori.

Le immagini

Il video

Omelia Messa