Da Orciatico a Corbetta nel segno della fratellanza

Da Orciatico a Corbetta nel segno della fratellanza email stampa

1252
0
SHARE

Tutto è iniziato leggendo un articolo pubblicato su “Repubblica”, dove si descriveva il rischio di non aprire più per circa 3000 circoli Acli e 4000 circoli Arci a causa pandemia.
“La metà dei nostri circoli a causa delle difficoltà economiche rischia di non riaprire più, sono a rischio non soltanto diverse centinaia di posti di lavoro, ma anche i presidi sociali spesso unici in Comuni molto piccoli dove a volte non c’è neanche un bar”  ricorda il presidente della Acli Emiliano Manfredonia.
Nell’articolo si faceva riferimento al circolo Acli di Orciatico, una frazione del comune di Lajatico in provincia di Pisa.
“A Orciatico siamo in 180. – spiega il presidente del circolo Acli, Francesco Brunetti – Siamo una frazione di Lajatico, in provincia di Pisa, è il paese di Andrea Bocelli.
Da noi non c’è neanche un bar, non c’è niente, vivono solo anziani. Per loro i nostri volontari svolgono diversi servizi: pagano i bollettini all’ufficio postale, comprano le medicine.”

La situazione del nostro circolo di Corbetta è differente: i risparmi degli anni scorsi, i fondi stanziati per iniziative che non si sono potute svolgere e il contributo annuale del servizio Caf hanno permesso di finanziare quest’anno borse di studio per studenti, borse lavoro e contributi a varie iniziative.
Nella riunione, abbiamo discusso del problema dei circoli che rischiano la chiusura e deciso di proporre a quello di Orciatico di diventare circoli Fratelli, che si sostengono, si incontrano, si conoscono, condividono esperienze.
Inoltre, si è deliberato di dare anche un contributo economico per permettere loro di continuare le proprie attività.
Il giorno successivo abbiamo contattato telefonicamente il circolo di Orciatico e si è condivisa e concretizzata la proposta.
Due sono le riflessioni nate da questa iniziativa:
– la pandemia non colpisce tutti i circoli allo stesso modo: alcuni hanno difficoltà a continuare le attività e rischiano di chiudere, altri hanno disponibilità economiche che magari non utilizzano in questo momento;
– l’Enciclica Fratelli Tutti di Papa Francesco ci spinge a considerarci tutti su un’unica barca come se i nostri destini siano in qualche modo uniti. Ci sprona a far si che, una volta finita la pandemia, non tutto ritorni come prima, ma si riscopra una fratellanza nuova fra le persone e le associazioni.

Ci è stato chiesto di far conoscere questa iniziativa e abbiamo accettato volentieri perché pensiamo che possa essere replicata da altri circoli: è facile da realizzare in tempi brevi e crea legami tra i circoli e le persone.

Finita la pandemia, siamo stai inviati dal circolo di Orciatico ad andare a trovarli e vedere il loro bellissimo paese.

Il Circolo Acli di Corbetta