Dal 4 settembre online ANGinRadio #piùdiprima Gioventù Europea

Dal 4 settembre online ANGinRadio #piùdiprima Gioventù Europea email stampa

Una radio fatta dai giovani per i giovani che si occuperà di Cittadinanza attiva e Cittadinanza europea, Animazione di Comunità, Europa e i Giovani e Welfare

1351
0
SHARE

«Buongiorno a tutti, benvenuti nel podcast numero 0. Siamo i Giovani delle Acli di Milano, una associazione che si occupa sul territorio, di aggregazione giovanile attraverso differenti tematiche, tra queste la politica, l’impegno civile e la cittadinanza attiva». Con queste parole oggi venerdì 4 settembre alle 12 hanno preso il via le trasmissioni di AngInradio #piùdiprima Gioventù Europea,  la digital radio dell’Agenzia Nazionale dei Giovani affidata alle realtà del territorio, tra cui i Giovani delle Acli di Milano.

Una radio fatta dai giovani per i giovani “La nostra vita  – spiega Simone Romagnoli, responsabile dei giovani delle Acli – si articola su diversi momenti dell’anno, se da un lato non manca la partecipazione ai “grandi eventi”, l’ordinarietà si fonda su domande che ci stimolano ogni giorno: io chi sono? Cosa posso fare per gli altri? Come farlo? E alle quali rispondiamo con l’impegno attivo sul territorio e la formazione. Per questo abbiamo deciso di partecipare al bando “Ang in Radio”: quale occasione migliore per arrivare sul territorio, fare formazione e contribuire nel nostro piccolo a migliorare la nostra società? In un momento in cui è pericoloso trovarsi in piazza insieme, comunicare attraverso la radio è un’opportunità unica. Grazie al bando dell’agenzia per i giovani possiamo raccogliere la comunità giovanile (pur non limitandosi ad essa) attorno alle nostre tematiche: la politica, la cultura, l’informazione, il lavoro, la società e l’Europa, toccando talvolta progetti come Erasmus+ che ci vede internamente impegnati».

Ma cosa sarà Ang In radio? I giovani delle Acli hanno deciso di declinare questa enorme occasione secondo quattro macro aree, che sentono e vivono più da vicino: la Cittadinanza attiva e Cittadinanza europea l’Animazione di Comunità, l’Europa ed i Giovani, i Giovani ed il Welfare

QUI il primo postcast

La pagina Fb