Dal Circolo Gallaratese un supporto per collegamenti e conference in rete

Dal Circolo Gallaratese un supporto per collegamenti e conference in rete email stampa

777
0
SHARE

Tra gli effetti più immediati dell’attuale situazione, balza sicuramente all’occhio l’impossibilità di incontrarsi.

Nel mondo del lavoro, negli ambiti che non richiedono necessariamente la presenza, ove possibile si è ovviato ricorrendo massicciamente alla modalità “Home working”.

Collateralmente al “tutti a casa” si è anche avuta un’altra conseguenza: la sparizione della totalità dei momenti di incontro tra gruppi di persone anziane, abituate a trovarsi ed a socializzare, con il conseguente rischio di perdita di momenti di socialità e di maggior solitudine.

Per aiutare a mantenere queste relazioni abbiamo pensato di proporre, come una sorta di surrogato alla possibilità di incontrarsi, una socializzazione “virtuale”, ossia all’opportunità offerta da alcuni applicativi di connettere simultaneamente più persone.

Data la massiccia diffusione anche tra gli anziani degli smartphone, con l’onnipresente WhatsApp, l’idea è quella di diffondere l’uso della modalità “Chiamata o Videochiamata di gruppo”.

Questo tipo di modalità di utilizzo è perlopiù sconosciuta a questo tipo di utenza, che si limita al massimo alle chat condivise, in tal senso abbiamo preparato un tutorial, che inizialmente stiamo distribuendo ai soci del circolo, per diffondere e incentivare questo tipo di utilizzo dello smartphone: parafrasando un antico tormentone pubblicitario “Una videochiamata di gruppo non basta ma aiuta”.

Anche in ambito più associativo, per rompere questa cappa di isolamento, ci sentiamo di proporre il “CONNETTIAMOCI” che permetta, nonostante la distanza, di continuare l’interazione ed il confronto tra i circoli.

Nella nostra realtà, abbiamo potuto verificare come l’organizzare ed attuare una riunione in videoconferenza ha richiesto comunque di fornire un minimo di supporto ad alcuni dei partecipanti.

Immaginando che analoghe difficoltà iniziali ci accomunino ad altri circoli, abbiamo preparato un tutorial su Skype che mettiamo a disposizione.

Oltre a ciò ci proponiamo, per tenere un minimo di training in rete, (con Skype o altre piattaforme), per permettere anche a chi o a quelle situazioni che attualmente si trovano disarmate rispetto a questa “modalità di incontro”, di minimizzare gli effetti dell’“Isolamento da Coronavirus”.

tutorial_ Skype
tutorial whatsapp