Dal papa con i volontari del Servizio Civile

Dal papa con i volontari del Servizio Civile email stampa

2032
0
SHARE

Sono Alejandro, vengo dalla Bolivia, ho 28 anni e sto facendo l’esperienza del Servizio Civile per il progetto ‘’Il mondo delle colf’’ nelle Acli di Milano.

Una mattina entro a curiosare sulla pagina internet del Servizio Civile (www.serviziocivile.it) e vedo l’iniziativa evidenziata ’’ Udienza del Papa per  i Volontari del Servizio Civile’’ con la possibilità di portare con sé anche i parenti. In quel momento ho deciso che sarei andato.

alejandro

Arriva il giorno dell’incontro, ero emozionato, vedevo tutti arrivare, file e file di persone: noi delle Acli eravamo 250 provenienti da tutte le parti di Italia, io ero solo  in rappresentanza delle Acli di Milano, mi sentivo un po’ intimorito nonostante l’accoglienza di tutti gli altri ragazzi del Servizio Civile.

In Sala PAOLO VI  c’era grande attesa, io e i mei parenti, nonostante la stanchezza per il viaggio, eravamo molto emozionati. Mentre si alternavano le testimonianze sul servizio civile, cresceva l’attesa e la trepidazione. Accompagnato dalle urla gioiose : Francesco… Francesco, ecco che compare al fondo della Sala il papa. Tutti cercavano di avvicinarlo per salutarlo e per fare delle foto.

In non ci sono riuscito perché ero troppo emozionato, tanto che sentivo le lacrime agli occhi; anche mia mamma e i miei cugini si sono dimenticati della stanchezza e pesantezza del viaggio. Inconfondibile il suo inizio: ’’FRATELLI E SORELLE’’, con il suo accento argentino, emozionante sentito dal vivo! Il papa ha cominciato riprendendo le parole del Ministro che aveva ricordato l’importanza del lavoro della Protezione civile in occasione delle tragedie che hanno colpito il nostro Paese. Il Papa rivolgendosi a noi ragazzi ha sottolineato che anche noi svolgiamo un servizio molto simile a quello della Protezione civile per i “ chi è colpito da tragedie umane o terremoti personali”.   E ancora “Voi siete una forza preziosa, una forza dinamica del Paese: il vostro apporto è indispensabile per realizzare il bene della società, tenendo conto specialmente dei soggetti più deboli”.

Poi Francesco ha ringraziato tutti i volontari per l’accoglienza degli immigrati rifugiati in Italia,  ha ringraziato anche tutti gli  enti in cui prestiamo servizio, e ci ha incoraggiato ad  andare avanti con la consapevolezza e la sensibilità di ognuno di noi. Infine ci ha impartito la benedizione. Mi sono alzato per  applaudirlo per le bellissime parole, parole molto importanti che mi accompagneranno in questa esperienza  di servizio civile, da tenere sempre in considerazione, parole che mi saranno da guida quest’anno  nel progetto per il quale lavoro ‘’Il mondo delle Colf’’ a fianco di una categoria di lavoratrici e lavoratori  spesso sfruttati.

Sono felicissimo di aver partecipato alla bellissima esperienza dell’udienza con Papa Francesco e ringrazio il  Servizio Civile e in particolare le ACLI per la possibilità che mi hanno concesso. Ai ragazzi  miei coetanei l’ invito  a cogliere l’opportunità  e la potenzialità del Servizio civile

Grazie mille ancora…!!!

Alejandro Melgar