Al via da gennaio un ciclo di incontri, promosso dalle Acli Milanesi per rispondere e riflettere sulle sollecitazioni suggerite dalla terza Enciclica di papa Francesco “Fratelli Tutti”.
Tre gli appuntamenti in programma: il primo mercoledì 13 gennaio 2021 “Fraternità e amore sociale” con Padre Giacomo Costa SJ, direttore di Aggiornamenti Sociali e don Roberto Spreafico, Pastorale giovanile Cinisello Balsamo che approfondiranno i capitoli III e IV.
Mercoledì 10 febbraio invece si rifletterà sul capitolo V con l’aiuto di Paolo Petracca, portavoce del Forum del Terzo Settore Milanese e mercoledì 3 marzo saranno affronteranno i capitoli VI, VII e VIII.
«L’enciclica Fratelli Tutti è una lettera in cui Francesco sottolinea il fatto che “l’essere umano è fatto per la pienezza che si raggiunge solo nell’amore” – spiega il vicepresidente delle Acli Milanesi, Paolo Ricotti – Il nostro obiettivo, così come quello di ogni cristiano e di ogni essere umano non deve quindi essere quello di accontentarsi, soprattutto per quanto riguarda le relazioni con gli altri: puntare alla Fraternità in un’epoca in cui i mezzi di comunicazione e la società stessa puntano alla “progressiva perdita di contatto con la realtà concreta, ostacolando lo sviluppo di relazioni interpersonali autentiche” è un obiettivo impegnativo ma proprio per questo autenticamente desiderabile» .