1° ottobre è tornata “Vuoi La Pace? Pedala!”, biciclettata per la pace promossa dal Coordinamento La Pace in Comune e dalle ACLI Milanesi, con il patrocinio del Comune di Milano, in collaborazione con Caritas Ambrosiana, Cisl Milano, Fiab Legambiente Lombardia.
L’edizione di quest’anno, l’ottava, è stata dedicata al tema dell’Europa e del suo ruolo rispetto alla gestione delle migrazioni e delle politiche di accoglienza e sviluppo.
La manifestazione prevede sette percorsi che hanno attraverseranno 80 comuni delle provincie di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia con arrivo in Piazza Duomo a Milano, tra le 12 e le 13 per un evento finale. Ogni percorso è associato ad un colore che richiama la bandiera della pace: rosso, arancione, giallo, verde, azzurro, blu e viola. Dopo l’attenzione ai temi della povertà, dell’efficienza energetica e del diritto al cibo e della sostenibilità, al centro della manifestazione di quest’anno le migrazioni e la sfida europea per l’accoglienza.
La manifestazione è stata inoltre l’occasione per sensibilizzare i partecipanti alle tematiche della pace, del bene comune, della sostenibilità e dei diritti umani. “Vuoi la pace? Pedala!”, infatti, si caratterizza da sempre come prezioso momento di formazione per la cittadinanza sia nella sua fase preparatoria sia negli eventi che caratterizzeranno la biciclettata stessa. Per ciascuno dei sette percorsi, è stata prevista una tappa intermedia durante la quale sono stati ribaditi i messaggi al centro della manifestazione.
Impegni sui quali la rete del Coordinamento La Pace in Comune, le ACLI Milanesi, i comuni e le associazioni promotrici dell’iniziativa lavorano quotidianamente insieme alle comunità locali per costruire città di pace, giustizia e legalità.
Hanno aderito all’iniziativa i comuni di: Abbiategrasso, Assago, Bareggio, Binasco, Bollate, Buccinasco, Busto Garolfo, Caronno Pertusella, Cassano d’Adda, Colturano, Cornaredo, Dresano, Meda, Mediglia, Muggiò, Noviglio, Ornago, Pantigliate, Pozzuolo Martesana, Rescaldina, San Donato Milanese, Saronno, Segrate, Settimo Milanese, Trezzano sul Naviglio, Villa Cortese, Vizzolo Predabissi, Zibido San Giacomo.
#vlpp17
I NUMERI DI VUOI LA PACE?PEDALA! 2017
350 KM DI PERCORSO
500 BANDIERE DELLA PACE
2000 PALLONCINI COLORATI
1 KM DI STRISCIONI COLORATI
5 PROVINCE COINVOLTE
80 COMUNI ATTRAVERSATI
Membri del Coordinamento La Pace in Comune
Comuni di: Agrate Brianza, Arluno, Bellusco, Bresso, Canegrate, Caponago, Carugate, Cavenago, Cinisello Balsamo, Cologno Monzese, Cormano, Corsico, Cusano Milanino, Inzago, Lacchiarella, Lainate, Locate di Triulzi, Melzo, Mezzago, Milano, Novate M.se, Ossona, Pero, Pieve Emanuele, Pioltello, Pregnana Milanese, Rho, Rozzano, Senago, Sesto San Giovanni, Vanzago, Vimodrone, Unione Basiano e Masate e ACLI Milano, ARCI Milano, Humana People to People Italia, Legambiente lombardia, Libera Milano, Pax Christi Milano, Valori