E’ nata la Fondazione di Comunità Milano, per costruire una...

E’ nata la Fondazione di Comunità Milano, per costruire una rete sempre più vicina al territorio. email stampa

Il presidente delle Acli Milanesi, Paolo Petracca , a nome del Forum del Terzo settore nel Consiglio direttivo della nuova realtà ambrosiana

2051
0
SHARE

Presentata ufficialmente venerdì 8 febbraio al Palazzo delle Stelline la Fondazione di Comunità Milano, nata per costruire una rete sempre più vicina al territorio con un nuovo modo di affrontare le esigenze del welfare.

La Fondazione  si rivolge al territorio e agli abitanti di Milano e dei 56 Comuni delle aree Sud Ovest, Sud Est, Adda Martesana della città metropolitana, con l’obiettivo di catalizzare risorse ed energie per accompagnare lo sviluppo e migliorare la qualità della vita delle nostre comunità.

La Fondazione di Comunità promossa da Fondazione Cariplo.

Gli ambiti di intervento: :
– l’assistenza sociale, socio-sanitaria, sport e formazione;
– la promozione della cultura e del patrimonio storico artistico;
– la tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente.

Con la nascita della Fondazione della Comunità di Milano si completa un progetto avviato venti anni fa – ha detto Giuseppe Guzzetti, presidente di Fondazione Cariplo – una scommessa partita dai territori periferici della nostra regione e delle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola, dove abbiamo fatto nascere le fondazioni di comunità che oggi rappresentano una rete fondamentale per la filantropia a livello locale. Una scommessa vinta, adattando un modello americano alle peculiarità del nostro territorio e delle nostre comunità. Modernità e tradizione si sono unite e oggi siamo qui a comporre l’ultimo tassello con la nascita della Fondazione di Comunità, che diventa un catalizzatore ed un moltiplicatore di risorse, grazie al supporto di Fondazione Cariplo, a beneficio della città di Milano e del territorio di riferimento. Come è accaduto in passato chiediamo alla comunità locale, alle istituzioni, ai privati cittadini, alle aziende di entrare a far parte di questo progetto per contribuire allo sviluppo delle attività, per dare risposte ai bisogni delle persone che vivono questa città non solo perché la abitano, ma anche perché la frequentano per studio, lavoro e, perché no, per turismo. Sono felice ed orgoglioso di aver visto realizzarsi anche questo sogno, prima della chiusura del mio mandato, a maggio di quest’anno”.

Giovanni Azzone, Presidente della Fondazione di Comunità Milano: “La globalizzazione pone oggi tutti i territori di fronte alla sfida della crescita inclusiva. Occorre essere attrattivi nei confronti di imprese e persone, come Milano sta facendo e, nel contempo, evitare che questo processo scavi un solco tra chi ha le capacità per essere parte attiva nei fenomeni di crescita e innovazione e chi rimane indietro. In questa sfida le “comunità” hanno un ruolo fondamentale, perché sono in grado di conoscere e intercettare le criticità che si manifestano nei singoli territori e sono motivate a risolverle. La Fondazione di Comunità Milano nasce proprio per contribuire a questo sforzo, aiutando a focalizzare gli sforzi dei diversi soggetti (singoli donatori, imprese, associazionismo, istituzioni…) verso iniziative che rendano le comunità sempre più resilienti.

“Agire insieme per il bene della comunità è un modus operandi che Milano conosce bene. Filantropia e volontariato – ha dichiarato il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala – hanno radici solide e profonde nella nostra città e Fondazione Cariplo che è una delle istituzioni più presenti e lungimiranti del welfare ambrosiano ne è certamente un modello. La nascita della Fondazione Comunità di Milano e delle Aree Sud Ovest, Sud Est, Adda Martesana è un nuovo grande dono fatto a tutti i milanesi, una straordinaria opportunità per sviluppare progetti di utilità sociale coinvolgendo la comunità nella loro concreta realizzazione. Di questo desidero ringraziare di cuore il presidente Guzzetti che in tutti questi anni ha saputo guardare sempre avanti, indicando a tutti noi la direzione giusta verso un welfare innovativo e autentico”. 

Il Consiglio è composto da 15 membri che hanno partecipato al percorso costitutivo : Giovanni Azzone (Presidente), Carlo Marchetti (Vice-Presidente), Franco Aletti, Edoardo Andreoli, Don Carlo Azzimonti (Diocesi), Alessandro Balducci, Alberto Cattaneo, Massimo Cremona, Lino Duilio, Carlotta Moratti, Paolo Maria Morerio, Paolo Petracca (Forum Terzo Settore), Giacomo Poretti, Nicola Saldutti, Mario Vanni (Comune di Milano).

L’intervento di Paolo Petracca

Fondazione Comunità di Milano