Estate 2020! Campagna ricerca volontari Acli Milanesi e IPSIA

Estate 2020! Campagna ricerca volontari Acli Milanesi e IPSIA email stampa

Il progetto nasce in collaborazione con la Fondazione Oratori Milanesi – FOM  punta a sostenere e aiutare le realtà animative-educative impegnate sui territori  di Milano e provincia nella gestione delle attività. Iscrizioni fino al 30 giugno

3395
0
SHARE
Credits @IPSIA

Le Acli Milanesi in collaborazione con IPSIA cercano, per i mesi estivi, volontari che possano dedicare un po’ del proprio tempo per contribuire a realizzare le attività estive di bambini e bambine, ragazzi e ragazze. Il progetto nasce in collaborazione con la Fondazione Oratori Milanesi – FOM  punta a sostenere e aiutare le realtà animative-educative impegnate sui territori  di Milano e provincia nella gestione delle attività.

Contesto
La straordinarietà della situazione, che stiamo vivendo, ci porta a non dimenticare e non trascurare un aspetto fondamentale: la chiusura forzata di tutte le scuole di ogni ordine e grado e il conseguente distanziamento di tutti i bambini e ragazzi, lontani dalle loro scuole dallo scorso 24 febbraio.

Il ritorno a quella che viene definita “la nuova normalità” impone che molti genitori rientrino al lavoro fra non poche difficoltà, tra cui la gestione dei figli, e impone che si risponda al bisogno dei bambini e dei ragazzi di frequentare contesti educativi e sociali costruiti a loro misura. Per questo molte realtà del terzo settore stanno tentando di ripensare e organizzare proposte per l’estate per i più piccoli. Per costruire e realizzare proposte estive volte ad accogliere il maggior numero possibile di bambini e ragazzi (nel rispetto del quadro normativo vigente e delle linee guida pubblicate dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri) sarà necessario un impiego di risorse adulte numeroso. Per questo riteniamo fondamentale esserci lanciando una campagna di ricerca volontari che abbiano voglia di dedicare un po’ del proprio tempo per supportare la costruzione e realizzazione di queste attività, offrendo così l’opportunità ai bambini e ragazzi, rimasti a casa per tanto tempo, di tornare ad “abitare” contesti educativi e sociali e di vivere esperienze significative, di socialità e intenzionalmente pensate a loro misura.

Chi cerchiamo?
Cerchiamo ragazze e ragazzi, giovani e adulti dai 18 anni in su, residenti nel territorio di Milano e Provincia e territorio di Monza e Brianza, che abbiano voglia di mettersi in gioco e di offrire il proprio tempo, la propria creatività ed immaginazione per dare una mano concreta alle realtà che si occupano di animazione per bambini/e e ragazzi/e sul territorio (Oratori, Colonie estive, Centri Educativi, etc…).
Cerchiamo volontari che abbiano interesse ed esperienza nell’animazione e che abbiano voglia di ideare attività a loro misura, cerchiamo inoltre figure per il sostegno alla logistica e per garantire la sicurezza necessaria degli ambienti ricreativi.
Siamo alla ricerca di persone che abbiano voglia di esserci contribuendo a raggiungere il maggior numero di bambini e ragazzi per far sì che nessuno rimanga escluso.

Per fare cosa?
Due modalità di impegno: in presenza e/o online!

Presenza? Cosa significa?
-partecipare alla realizzazione delle attività (giochi, laboratori, animazione ludico/ricreativa) dei centri estivi nelle diverse realtà di Milano e provincia;
-supportare la gestione della sicurezza e della logistica per garantire lo svolgimento delle attività nel pieno rispetto delle norme anticontagio in vigore (misurazione della temperatura, sanificazione degli ambienti, etc…);

Ah, invece online?
-semplicemente ideare le attività che utilizzeranno i volontari in presenza sulla base delle linee guida nazionali e locali elaborate per garantire lo svolgimento delle attività nel pieno rispetto delle norme anticontagio.

Quando?
Nel periodo estivo, da fine giugno per la durata dei centri estivi e in base alle necessità di ogni contesto.

Di che tipo di impegno si tratta?
Il coinvolgimento varierà a seconda della mansione in cui si verrà impiegati o della realtà in cui si verrà inseriti e ovviamente della disponibilità di tempo di ciascun volontario.

Formazione
E’ prevista una formazione declinata in più moduli nella settimana dal 22 al 26 giugno.
La partecipazione ai momenti di formazione è fondamentale ed obbligatoria. La mancata partecipazione comporta la non partecipazione al progetto stesso.
La formazione si svolgerà online e affronterà diversi temi quali: l’approccio ai diversi contesti di intervento, animazione ludico/ricreativa e logistica/sicurezza dei contesti di lavoro.

Assicurazione
Le Acli Milanesi e IPSIA provvederanno all’attivazione di una specifica assicurazione per volontari che partecipano alle attività, maggiori dettagli verranno forniti in sede di colloquio.

Si ok, ma come faccio a candidarmi?
Compilando il formulario al seguente link invierai la tua candidatura e poi verrai ricontattato per un colloquio di conoscenza -> https://forms.gle/fVh7iq5HJC4R5Mns8

Sai chi siamo?
Per conoscere meglio ed avere informazioni dettagliate sulle nostre realtà clicca qui:
www.aclimilano.it e www.ipsia-acli.it

Per avere maggiori informazioni scrivi a estate2020@aclimilano.com