Venerdì 2 e sabato 3 settembre torna la Due giorni di pace, il consueto momento di formazione e approfondimento che le ACLI Milanesi organizzano con il Coordinamento La Pace in Comune.
Venerdì 2 settembre – Cascina Grande, Via Togliatti – ROZZANO
Capire le crisi per costruire la pace
Ore 15.00-18.00
- Saluti di MARIA ROSA BELOTTI – Presidente Coordinamento La Pace in Comune
- I finanziamenti al terrorismo internazionale: ANDREA DI STEFANO – Direttore di “Valori”
- Gli attori della scena internazionale: ALFREDO SOMOZA – Direttore della testata online dialoghi.info
- Il contesto Mediorientale:
- LUISA MORGANTINI – Già Vice Presidente del Parlamento Europeo
- MAI AL KAILA – Ambasciatrice palestinese in Italia
Sabato 3 settembre – Centro Greppi – Via M. Greppi, 11 PERO
Il ruolo degli enti locali e della società civile nell’accoglienza dei migranti
Ore 9.30-13.00:
- Introduzione: LUIGI AMMATUNA – Sindaco di Pozzallo
- Buone prassi dal territorio – La voce della società civile
- VALERIO PEDRONI – Fondazione Padri Somaschi
- FOSCA NOMIS – Save the Children
- RICCARDO DE FACCI – TIZIANA BIANCHINI – Coop Lotta all’emarginazione
- Buone prassi dal territorio – Gli amministratori locali si confrontano con
- ANNA SCAVUZZO – Vicesindaco della Città metropolitana
- MARIA ROSA BELOTTI – Sindaco di Pero e Presidente Coordinamento La Pace in Comune
Modera: PAOLO PETRACCA – Presidente ACLI Milanesi
Per informazioni: Segreteria delle Acli Milanesi 02 7723220 segreteria@aclimilano.com .