Dalla Resistenza al futuro, il compito di educare
In occasione della posa a Milano della Pietra d’inciampo in memoria di Carlo Bianchi,
antifascista cattolico, presidente della Fuci, membro dell’Organizzazione Soccorso
Collocamento Assistenza Ricercati (OSCAR) e cofondatore del giornale Il Ribelle,
ucciso a Fossoli il 12 luglio 1944.
l’Arcidiocesi di Milano, le ACLI Milanesi; Associazione Fiamme Verdi; Azione Cattolica Ambrosiana; Fondazione Culturale Ambrosianeum; Fuci Milano; Pastorale giovanile Arcidiocesi di Milano promuovo l’incontro: Dalla Resistenza al futuro, il compito di educare
Introduce
Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano*
Coordina
Marco Garzonio, Presidente Fondazione Culturale Ambrosianeum
Interviene
Anselmo Palini, saggista
Testimonianze di
Carla Bianchi Iacono, Associazione Nazionale Partigiani Cristiani
Pia Majno Ucelli di Nemi, staffetta partigiana delle Fiamme Verdi
Durante l’incontro saranno letti alcuni brani della Resistenza e dell’enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco
In diretta streaming sul canale YouTube della Fondazione Culturale Ambrosianeum